La Regione Lazio, con il progetto “Potenziamento della Rete Spazio Attivo”, vuole realizzare una strategia di Open Innovation, proponendo nuovi strumenti volti a favorire l‘incontro tra domanda e offerta di innovazione.
Lazio Innova, attraverso i “Laboratori di micro-innovazione aperta”, vuole dare attuazione a tale strategia, valorizzando economicamente i risultati della ricerca, introducendo e accelerando i processi di innovazione nell’economia regionale, con particolare riferimento alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI).
Cosa possiamo fare
Lazio Innova attraverso i suoi Spazi Attivi può offrire supporto nella realizzazione di un’analisi dei fabbisogni di innovazione e digitalizzazione delle MPMI di un determinato settore o filiera attraverso tavoli di confronto tra le imprese, anche rappresentate da Consorzi, Reti di impresa formali e non, distretti industriali, Associazioni di categorie, le Università, i Centri di ricerca e altri stakeholder del territorio, al fine di progettare specifici Laboratori di micro-innovazione aperta quali:
- Hackathon/Jam: sessioni di progettazione concentrate in un arco temporale definito con l’obiettivo di elaborare in situ delle proposte innovative alle sfide lanciate dal Laboratorio.
- Percorsi di alta formazione: interventi formativi e informativi mirati, organizzati e gestiti da esperti di settore, nonché di incontri con testimonial dei casi studio.
- Living Lab: tavoli di co-progettazione e contaminazione nei quali le imprese portatrici di un bisogno e i team di innovatori lavorano insieme alla elaborazione congiunta di ipotesi progettuali e di soluzioni innovative adottabili dalla filiera di riferimento.
I laboratori di micro-innovazione aperta daranno la possibilità di:
- mettere le imprese tradizionali, anche artigiane, a confronto con innovatori e creativi per trovare e realizzare soluzioni efficaci alle esigenze di innovazione e digitalizzazione;
- formare capitale umano per le imprese che hanno avviato processi di innovazione;
- affiancare le imprese che già innovano e che hanno bisogno di un confronto strategico per determinare un ampliamento dell’innovazione nell’intera filiera di riferimento.
Se sei interessato ad approfondire l’azione di Open Innovation messa in campo con i Laboratori di micro-innovazione aperta e vuoi capire se e come possiamo aiutarti puoi mandare una mail al tuo spazio attivo di riferimento :
Viterbo | |
Rieti | |
Bracciano | |
Roma | |
Colleferro | |
Ferentino | |
Latina | |
Zagarolo |