Con il termine 5G si indicano le tecnologie e gli standard di nuova generazione per la comunicazione mobile. Si parla infatti di quinta generazione, sottolineando una significativa evoluzione rispetto alle tecnologie precedenti (1G, 2G, 3G e 4G).
Le caratteristiche rivoluzionarie di questa nuova Rete rendono possibili scenari applicativi che hanno l’obiettivo di:
- migliorare la qualità della vita delle persone nelle smart city;
- rendere più efficienti le fabbriche, attraverso una interconnessione di tutti i sensori e attuatori necessari negli impianti produttivi;
- sviluppare sistemi a supporto della sostenibilità ambientale con un maggior controllo dell’uso delle risorse;
- migliorare il comfort e l’efficienza energetica nelle abitazioni;
- integrare servizi di telemedicina e attività medica da remoto.
Il Contest innovativo di Startupper tra i Banchi di Scuola – 5G viene realizzato da Lazio Innova in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale.
Il contest è strutturato in 2 fasi.
I FASE- FORMAZIONE
Durante la prima fase del percorso gli studenti approfondiscono il tema nel corso di tre webinar:
1)Mercoledì 10 marzo 2021, ore 10
• Introduzione al 5G
• Reti wireless
• Breve storia, dal 1G al 5G (evoluzione delle reti wireless)
• Parametri delle reti wireless: velocità di trasmissione/propagazione, latenza, banda del segnale, numero di connessioni in contemporanea, ecc.
• Spettro delle frequenze
• Come funziona il 5G
Per partecipare: https://tinyurl.com/yyz7uv96
2)Mercoledì 17 marzo 2021, ore 10
• Applicazioni del 5G nella realtà quotidiana: cellulari, IOT, smart mobility, medicina, industria
• Esempi illustrati
Per partecipare: https://tinyurl.com/xzvj8pzy
3)Mercoledì 24 marzo 2021, ore 10
• Effetti sulla salute: interazione onde elettromagnetiche e corpo umano
• Cosa dicono sul 5G: dalle ricerche della Fondazione AIRC sui campi elettromagnetici al Ministero della Salute
• Sfatiamo alcuni miti
Per partecipare: https://tinyurl.com/vrrfzpv8
Viene messo a disposizione degli studenti materiale didattico di approfondimento.
Fase II: PROGETTAZIONE
Nella seconda fase gli studenti sono accompagnati in un percorso di ideazione e progettazione creativa.
Possono partecipare team di 3-5 studenti delle scuole interessate.
PREMI
I progetti nell’ambito 5G che presenteranno la propria candidatura alla Competizione Startupper School Academy nelle categorie “Presenta la tua idea” o “Prototipa la tua Idea” avranno la possibilità di concorrere anche ad un Premio Speciale del valore di 500 euro erogato da Fondazione Mondo Digitale oltre che ai premi messi a disposizione da Lazio Innova.
I dieci migliori progetti, selezionati da Fondazione Mondo Digitale e Lazio Innova, concorrono, inoltre, alle selezioni per la manifestazione RomeCup 2021 e verranno premiati con: un percorso dedicato per la prototipazione del proprio progetto a cura di Fondazione Mondo Digitale; uno spazio riservato, digitale o fisico a seconda delle condizioni dettate dall’Emergenza Covid-19, nell’area espositiva della RomeCup 2021; iniziative di promozione attraverso il canale della RomeCup.
DOCUMENTAZIONE
Startupper tra i banchi di scuola – Contest innovativo 5G