Il #TalentWorking è lo spazio di co-progettazione e collaborazione all’interno degli Spazi Attivi. Un ambiente stimolante dove talenti e team imprenditoriali possono confrontarsi quotidianamente con tutor, mentor e coach, per condividere passioni e professionalità e migliorare le proprie idee o progetti imprenditoriali.
Ospiti privilegiati sono giovani, studenti, creativi, designer, maker, programmatori e giovani professionisti.
Sedi e Spazi
Il TalentWorking è presente negli Spazi Attivi di: Roma Casilina; Bracciano; Viterbo; Latina; Ferentino; Colleferro; Rieti e Civitavecchia ed è dotato di wi-fi e di armadietti.
Gli spazi sono open, modulari e strutturati per soddisfare diverse esigenze:
1) “ISOLA”: tavoli riunioni di grandi dimensioni, dove condividere il proprio lavoro anche con altre persone. Lavorare fianco a fianco con gli altri significa essere aperti a condividere piani e progetti ed essere disponibili a rispondere alle richieste di aiuto degli altri “compagni di tavolo”.
2) “HOUSE”: spazi delimitati in ambienti comuni, allestiti con desk e sedie, dotati di allacci elettrici dedicati. Si tratta di un’area di lavoro e di riflessione che consente ai team di decidere come e quando aprirsi alla condivisione con gli altri.
Per accedere: è necessario prenotare per essere sicuri della disponibilità della postazione.
Modalità di accesso
L’accesso al TalentWorking è libero e gratuito ma è necessario associarsi, inviando la scheda di adesione e il contratto firmati in calce alla e-mail del TalentWorking di interesse:
Roma: talentworking.roma@lazioinnova.it
Bracciano: talentworking.bracciano@lazioinnova.it
Viterbo: talentworking.viterbo@lazioinnova.it
Latina: talentworking.latina@lazioinnova.it
Ferentino: talentworking.ferentino@lazioinnova.it
Colleferro: talentworking.colleferro@lazioinnova.it
Rieti: talentworking.rieti@lazioinnova.it
Civitavecchia: talentworking.civitavecchia@lazioinnova.it
L’assegnazione degli spazi si effettua in base alle disponibilità e nel caso sia previsto, attraverso un sistema di prenotazione.
Banca del tempo
L’accesso è regolato dal sistema della “Banca del Tempo”, ovvero: “ogni frequentatore del Talent Working si impegna a condividere una parte del suo tempo con gli altri membri associati all’ecosistema come segue”:
- per ogni ingresso (giorno): 10 minuti di Banca del Tempo;
- nel caso si voglia utilizzare anche un armadietto: 5 minuti di Banca del Tempo supplementari.
Per maggiori informazioni
E-mail: talentworking.lazio@lazioinnova.it
Contact Centre 800 280 320