Martedì 11 dicembre 2018 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
La Regione della creatività
Premiazione dei vincitori dei Bandi Artigianato, Creatività 2020 e Fondo Creatività. Mercoledì 12 dicembre a Palazzo Merulana a Roma
continua a leggere
|
 |
Space Up, on line la newsletter
L’obiettivo del progetto, di cui Lazio Innova è partner, è selezionare le 60 migliori startup del settore aerospaziale
continua a leggere
|
Un master per progettazione, applicazione e regolamentazione dei droni
Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università di Tor Vergata
continua a leggere
|
MISE, bando per la tutela dei marchi
|
 |
Premiazione Bando Gruppi di ricerca e presentazione nuovo bando Infrastrutture per la ricerca
Venerdì 14 dicembre presso WEGIL. Saranno presenti i tecnici di Lazio Innova per informazioni sulla rendicontazione dei progetti “Gruppi di Ricerca”
continua a leggere
|
 |
PSR FEASR, regimi di qualità: concessione degli aiuti
Il bando della sottomisura 3.1 stanzia un milione per sostenere le nuove adesioni delle aziende agricole e delle loro associazioni
continua a leggere
|
Bandi aperti
Opportunità per finanziamenti a imprese o a cittadini, offerte da Lazio Innova e da altre istituzioni
continua a leggere
|
 |
Agenda Spazi Attivi Lazio Innova 10 – 14 dicembre 2018
Gli appuntamenti della nuova settimana nei centri della Regione Lazio dedicati alla nascita e allo sviluppo di startup
continua a leggere
|
Laboratorio di europrogettazione
A Viterbo il 12 e 13 dicembre, partecipazione gratuita previa registrazione
continua a leggere
|
StartupItalia! Open Summit 2018
|
The International Cooperation Expo
|
Disturbi dello spettro autistico. Dalla Regione 3 milioni di euro
Fondi destinati a fornire un aiuto concreto ai genitori nel fronteggiare le spese necessarie per una diagnosi precoce e i successivi trattamenti necessari all’inclusione dei bambini fino a 6 anni
continua a leggere
|
 |
Consigli dei giovani e dei bambini: il nuovo bando
C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per inviare la domanda. L’obiettivo è rendere i ragazzi protagonisti della politica attiva
|
 |
Piano d’azione contro la disinformazione
Tra le misure previste la creazione di un sistema di allarme rapido e il monitoraggio delle piattaforme online
continua a leggere
|
 |
Rafforzare l’intelligenza artificiale “made in Europe”
La Commissione presenta un piano coordinato predisposto insieme agli Stati membri
continua a leggere
|
|