Lunedì 4 febbraio 2019 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
Trasferimento di tecnologia dell’Intelligenza Artificiale
Lazio Innova incentiva 5 Pmi a partecipare all’apposito programma di trasferimento tecnologico realizzato da PI School. Prenotazioni tramite GeCoWeb dal 31 gennaio
continua a leggere
|
 |
Startup: scuola, università, impresa
|
 |
Al via il Contamination Lab Tuscia (CLab Tuscia)
Un percorso creato da Lazio Innova in collaborazione con i dipartimenti dell’Università degli Studi della Tuscia per sviluppare idee e progetti imprenditoriali innovativi con il supporto di tutor e mentor dello Spazio Attivo di Viterbo
continua a leggere
|
 |
Unindustria e Regione Lazio premiano le startup più innovative
A Nanomnia il “Premio Unirsi per l’Impresa” per la categoria startup innovative Premio Unindustria. Il premio speciale Regione Lazio, alla startup Sapore di Vino
continua a leggere
|
 |
Ti aspettiamo nel Talent Working degli Spazi Attivi della Regione Lazio
Un luogo di co-progettazione e collaborazione a disposizione di chiunque voglia intraprendere un percorso con Lazio Innova per validare una idea di business o dare vita a una startup
continua a leggere
|
 |
Al via un’iniziativa nell’abito del programma regionale ”Digital Impresa Lazio”, un percorso di digital marketing
I laboratori, della durata ciascuno di 1 settimana, si terranno presso le sedi degli Spazi Attivi di Lazio Innova
continua a leggere
|
 |
Partecipa a “Lazio Film Lab”, insieme con Lazio Innova, Cinecittà Luce e Human Touch Production
Al via un percorso formativo per la colorizzazione e il restauro di reperti filmati e televisivi. Per candidarti hai tempo fino alle ore 12 dell’11 febbraio 2019
continua a leggere
|
 |
Open Day del progetto FabSpace 2.0
Il 7 febbraio Lazio Innova e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata presenteranno le attività realizzate ed alcuni casi applicativi supportati
continua a leggere
|
 |
Aperte le iscrizioni ai primi Master e Corsi di Alta Formazione del Centro di Eccellenza del DTC Lazio
Dieci Master nazionali e internazionali di primo o secondo livello e 17 Corsi di Alta Formazione (CAF) per giovani, imprenditori e professionisti. In totale sono 293 le borse di studio messe a disposizione dalla Regione Lazio
continua a leggere
|
 |
Digital Marketing nello Spazio Attivo di Zagarolo
Un percorso gratuito di formazione per giovani, talenti, startup innovative e PMI che operano in particolare nel settore del turismo e della enogastronomia
continua a leggere
|
 |
La nuova call ESABIC Lazio per startup che utilizzano tecnologie spaziali
Tre le finestre aperte per fare domanda nel 2019: il 18 marzo, il 24 giugno e il 4 novembre, fino ad esaurimento dei fondi
continua a leggere
|
 |
I Laboratori di Impresa di Startupper School Academy
L’iniziativa si rivolge agli studenti delle scuole superiori del Lazio, per dare vita a progetti imprenditoriali innovativi negli Spazi Attivi di Lazio Innova, creare prototipi con le tecnologie presenti nella rete dei FabLab della Regione Lazio e realizzare video o spot promozionali
continua a leggere
|
 |
Best Startup Showcase – percorsi di internazionalizzazione in Cina
Lanciato il secondo Announcement indirizzato a Startup e PMI. Adesioni entro il 28 febbraio
|
Startup innovative, Italia verso quota 10.000
|
 |
PSR FEASR, elenchi delle tipologie di operazione 6.1.1 e 7.1.1
Si tratta dei bandi per l’avviamento aziendale dei giovani agricoltori e per lo sviluppo di comuni e villaggi
continua a leggere
|
Bandi aperti
Opportunità di finanziamento per imprese o cittadini, gestite da Lazio Innova e da altre istituzioni.
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
Social platform on the impact assessment and the quality of interventions in European historical environment and cultural heritage sites
Call per comunità di ricerca, professionisti del patrimonio culturale, attori pubblici e privati e responsabili politici a livello locale, regionale, nazionale e internazionale
continua a leggere
|
Collaborative approaches to cultural heritage for social cohesion
Horizon 2020, piattaforme social, approcci partecipativi, arte e attività in co-design per il patrimonio culturale
continua a leggere
|
5th International B2B Software Days 2019 – The Future of Digital Business
A Vienna dal 14 al 15 marzo workshop, incontri di business e presentazioni
continua a leggere
|
Centro di ricerca spagnolo ricerca Pmi per partenariato Horizon 2020
Requisiti richiesti: esperienza nell’ingegneria dei tessuti riproduttivi in 3D. Manifestazioni d’interesse entro il 2 maggio
continua a leggere
|
Azienda agroalimentare polacca ricerca fornitori di frutta e verdura in scatola, surgelata ed essiccata
Nel quadro di un accordo di servizio di distribuzione con produttori diretti
continua a leggere
|
 |
Agenda Spazi Attivi Lazio Innova 4 – 8 febbraio 2019
Gli appuntamenti della nuova settimana nei centri della Regione Lazio dedicati alla nascita e allo sviluppo di startup
continua a leggere
|
Sermoneta Cultural Game Jam
|
Codemotion. Una manifestazione dedicata al codice e alle idee innovative tecnologiche
|
Digitalk Live. Digital marketing per PMI
|
The International Cooperation Expo
|
 |
Via libera a interventi infrastrutturali nel Frusinate
Primi interventi: lavori di manutenzione straordinaria a un importante asse viario ad Anagni e intervento su depuratore e scarichi fognari nell’area industriale di Castrocielo
|
 |
Consorzio unico, terzo incontro con Unioncamere a associazioni di categoria
Hanno partecipato esponenti delle articolazioni regionali di Confcommercio, Confcooperative, Confimprese, Confartigianato Imprese, Legacoop Lazio e Agci
|
 |
Difesa del suolo, due bandi per comuni e amministrazioni locali
|
Piano rifiuti, approvate le linee guida
|
 |
Per un’Europa più sostenibile entro il 2030
|
 |
La Commissione: accrescere gli sforzi contro la disinformazione online
Pubblicate le prime relazioni dei firmatari del codice di buone pratiche
continua a leggere
|
|