Martedì 5 marzo 2019 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
La Regione Lazio ospita VentureUp
Lunedì 18 marzo, presso la sede di Lazio Innova, si svolgerà la tappa romana di VentureUp. La Regione Lazio prosegue la collaborazione con AIFI e Fondo Italiano d’Investimento per sostenere l’incontro tra investitori e nuove idee innovative
continua a leggere
|
 |
POR FESR, prorogato il bando per le Infrastrutture di ricerca
|
 |
8 marzo, “DONNE, EUROPA, IMPRESA”
Venerdì 8 marzo alle ore 18 presso WEGIL, in Largo Ascianghi 5 a Roma, la Regione Lazio presenta il nuovo bando da 1,5 milioni di euro per l’imprenditoria femminile
continua a leggere
|
 |
Al via Startupper School Food
Una nuova iniziativa del programma Startupper School Academy per gli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione del Lazio
continua a leggere
|
 |
Progetto ”Chebec”, servizi per imprese culturali e creative che vogliono crescere in Europa
Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 di mercoledì 20 marzo 2019
continua a leggere
|
 |
Atelier ARTE, BELLEZZA, CULTURA, il 12 marzo a Rieti
|
 |
La Settimana della Donna negli Spazi Attivi della Regione Lazio
Workshop, incontri e seminari per donne interessate al mondo imprenditoriale
continua a leggere
|
 |
La nuova call ESABIC Lazio per startup che utilizzano tecnologie spaziali
Tre le finestre aperte per fare domanda nel 2019: il 18 marzo, il 24 giugno e il 4 novembre, fino ad esaurimento dei fondi
continua a leggere
|
 |
Aperte le iscrizioni ai primi Master e Corsi di Alta Formazione del Centro di Eccellenza del DTC Lazio
Dieci Master nazionali e internazionali di primo o secondo livello e 17 Corsi di Alta Formazione (CAF) per giovani, imprenditori e professionisti. In totale sono 293 le borse di studio messe a disposizione dalla Regione Lazio
continua a leggere
|
 |
Space Up, ancora pochi giorni per partecipare alla Space Academy
Due giorni dedicati alle imprese space tech. Dal 3 al 4 giugno 2019 ad Helsinki
continua a leggere
|
 |
La Regione delle Opportunità
Negli Spazi Attivi della Regione Lazio due appuntamenti al mese sui bandi per le imprese
continua a leggere
|
Al via il Fondo Nazionale Innovazione
|
 |
Cooperazione internazionale, nuovo bando
|
 |
Torno Subito, verso il bando 2019
Ogni settimana sul sito del programma informazioni utili per preparare la domanda
continua a leggere
|
Bandi aperti
Opportunità di finanziamento per imprese o cittadini, gestite da Lazio Innova e da altre istituzioni
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
Malta Al & Blockchain Summit 2019
Dal 23 al 24 maggio, uno degli eventi a più alto valore tecnologico al mondo nel settore
continua a leggere
|
HANNOVER MESSE 2019 “Technology & Business Cooperation Days”
Evento di brokerage EEN dal 1° al 4 aprile, registrazioni entro il 17 marzo
continua a leggere
|
Produzione di erbe e spezie, azienda tedesca ricerca partner
|
Costumi da bagno in tessuti riciclati, azienda portoghese ricerca partner
|
Società polacca ricerca fornitori di dispositivi medici e di cosmetici naturali
Nel quadro di un accordo di servizi di distribuzione e/o di agenzia commerciale
continua a leggere
|
 |
Agenda Spazi Attivi Lazio Innova 4-8 marzo 2019
Gli appuntamenti della nuova settimana nei centri della Regione Lazio dedicati alla nascita e allo sviluppo di startup
continua a leggere
|
Open day del DIAG – 7 Marzo 2019
Donne di 5 generazioni diverse, attive nell’area STEM (science, technology, engineering and mathematics) descriveranno il loro cammino professionale
continua a leggere
|
 |
Giornata del sapere a Porta Futuro Lazio
|
Codemotion. Una manifestazione dedicata al codice e alle idee innovative tecnologiche
|
Digitalk Live. Digital marketing per PMI
|
The International Cooperation Expo
|
womENcourage 2019 – “Diversity Drives Societal Change”
|
Mafie, presto nuovo bando sui beni confiscati
|
 |
La Regione Lazio per i giovani
Presentato il pacchetto di azioni per promuovere il talento e la creatività
continua a leggere
|
 |
Cibersicurezza, al via quattro progetti pilota
Finanziati da Horizon 2020 con 63,5 milioni per rafforzare la ricerca e il coordinamento nell’Ue
continua a leggere
|
 |
Malattie rare, una piattaforma online
|
|