Martedì 2 febbraio 2021 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
Al via la seconda call di Boost Your Ideas, nuove idee per la ripresa
Dieci premi da € 5.000 e 2 premi da € 20.000 per soluzioni innovative da Team e startup. Per partecipare c’è tempo fino al 15 marzo
continua a leggere
|
 |
Ristoro IRAP per le imprese del Lazio
Il bando regionale è a sportello ed è aperto dall’11gennaio. Sostiene la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio
continua a leggere
|
 |
Al via tre contest innovativi con i partner di Startupper tra i Banchi di Scuola
Le sfide riguarderanno la Robotica, la Bioeconomia e l’Innovazione Sociale
continua a leggere
|
 |
Cinecittà Game Hub, pubblicato bando per startup innovative del videogame!
Istituto Luce Cinecittà, Regione Lazio e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, sostengono l’avviamento e lo sviluppo di 10 startup innovative del settore. Invio domande entro il 12 aprile 2021, ma il formulario on line sarà disponibile già dal 28 gennaio
continua a leggere
|
 |
Zag Talk, racconti sull’innovazione
Al via dal 13 gennaio il ciclo di incontri e webinar su Cultura, Moda, Turismo, Entertainment, Gaming e Innovazione. Le attività fanno parte del programma di formazione, animazione e marketing “SIZE” dello spazio attivo LOIC di Zagarolo
continua a leggere
|
 |
Lazio, regione sostenibile. Webinar con scuole secondo ciclo (superiori)
|
 |
Master: Progettazione, applicazione, regolamentazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)
Design, Application, Regulation of UAV (UNMANNED AERIAL VEHICLES) – Anno accademico 2020-2021. Aperte le iscrizioni
continua a leggere
|
 |
EFDL 2021- Export Flying Desk Lazio – Assistenza e Consulenza per l’Internazionalizzazione
Con l’appuntamento di martedì 12 gennaio prende avvio la seconda edizione degli EFDL 2021
continua a leggere
|
 |
Coronavirus, la pagina della Regione Lazio dedicata all’emergenza
Tutte le info, gli aggiornamenti utili, le risposte ai tuoi dubbi o domande e il materiale informativo da condividere anche sui social
continua a leggere
|
 |
La Rete Spazio Attivo è digitale
Nonostante l’emergenza Covid-19, prosegue il lavoro a sostegno di imprese e cittadini: seminari di informazione e formazione per team, startup e imprese, azioni di social Innovation, Challenge per le Imprese, laboratori di microinnovazione aperta
continua a leggere
|
 |
Contributi a sostegno delle imprese editoriali operanti nel Lazio
|
 |
POR FSE, Buoni servizio per il pagamento delle rette degli asili-nido nel Lazio
|
 |
POR FESR, “Ristoro Lazio per gli ambulanti del settore non alimentare”
|
 |
“Il Lazio mette solide radici”
|
POR FSE, Impresa Formativa: proroga dei termini
La presentazione del business plan e della domanda di contributo slitta al 26 febbraio
continua a leggere
|
Politica Agricola Comune del Lazio, prorogata la scadenza della consultazione
|
Bandi aperti
Opportunità di finanziamento per imprese o cittadini, gestite da Lazio Innova e da altre istituzioni
continua a leggere
|
DALLO SPORTELLO EEN LAZIO INNOVA |
Agricoltura biologica, bando europeo per progetti di ricerca
|
GATEKEEPER, bando per soluzioni IA e Big Data in sanità
|
 |
b2b (“SoftWareDays”,21)
|
Azienda bulgara ricerca fornitori di scarti di rame
|
 |
Milano Digital Week
|
Codemotion. Online Tech Conference Italian Edition
|
MCE – Mostra Convegno Expocomfort
|
 |
Il Lazio in zona gialla dal primo febbraio
Le nuove norme saranno in vigore fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute
continua a leggere
|
 |
Vaccino anti Covid per gli over 80
|
Nasce “MEMO, Spazio di storia e memorie”
La Regione Lazio porta nella Capitale l’immenso patrimonio documentale dell’Archivio Flamigni
continua a leggere
|
WEGIL riapre al pubblico
Torna la mostra-performance a cura di Stefano Dominella che esplora il binomio tra moda e super robot
continua a leggere
|
Ambiente, istituito monumento naturale Valle Sant’Angelo
L’area tutelata ha una estensione di 139,637 ettari e ricade interamente nel Comune
continua a leggere
|
Coronavirus, prosegue il monitoraggio sulla disinformazione
Pubblicate le relazioni sulle misure adottate dai firmatari del codice di buone pratiche
continua a leggere
|
Ripresa e resilienza, aggiornati gli orientamenti per i piani
|
|