Mercoledì 18 Maggio 2022 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
Innova Venture, accordo tra Scientifica Venture Capital e Lazio Innova
Scientifica Venture Capital e Innova Venture, fondo di venture capital della Regione Lazio gestito da Lazio Innova, hanno sottoscritto un’importante partnership a sostegno delle startup del Lazio
continua a leggere
|
 |
Presentata a Roma la nuova Programmazione 2021-27
16,6 miliardi di investimenti su 8 grandi aree di destinazione delle risorse per un futuro più giusto, inclusivo, verde e digitale. Sul nuovo portale lazioeuropa.it tutte le informazioni sulla nuova programmazione
continua a leggere
|
 |
La Regione a “Codeway” per promuovere la competitività del Lazio
Pronto il piano regionale 2022 da 1 milione di euro con 4 linee di intervento: Ucraina, Afghanistan, Africa ed educazione alla cittadinanza globale
continua a leggere
|
 |
Manifestazione di interesse – Atelier dell’Immaginario
Termini di presentazione delle candidature: dalle ore 12.00 del 16 maggio fino alle ore 12.00 del 16 giugno 2022
continua a leggere
|
 |
Regione Lazio, Italcementi lancia la sfida “Support our eco-building”
La nuova open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, cerca soluzioni eco-sostenibili da parte di startup, PMI innovative, studi di progettazione e liberi professionisti, per ripensare e rigenerare gli spazi di accoglienza e accesso dei siti produttivi dell’azienda leader in Italia nella produzione di cemento. Domande fino alle ore 18.00 di lunedì 20 giugno. In palio premi in denaro e servizi
continua a leggere
|
 |
A Smau Londra le imprese innovative del Lazio
Sono 5 le imprese presenti alla kermesse londinese che si terrà dal 25 al 27 maggio, con servizi e soluzioni digitali su mobilità intelligente, industria 4.0, intelligenza artificiale e realtà virtuale applicata al digital health
continua a leggere
|
 |
C’è tempo fino al 20 maggio per partecipare a Zagathon 4 Next
Sono stati prorogati alle ore 17.00 del 20 maggio i termini di partecipazione a Zagathon 4 Next, l’Edutainment come leva di inclusione
continua a leggere
|
 |
La Rete Spazio Attivo è anche digitale: scopri tutti i servizi
Prosegue il lavoro a sostegno di imprese e cittadini: seminari di informazione e formazione per team, startup e imprese, azioni di social Innovation, Challenge per le Imprese, laboratori di microinnovazione aperta
continua a leggere
|
 |
Ecco il calendario dei prossimi bandi
|
 |
PSR Lazio: sondaggio su Rete Rurale Nazionale
|
 |
Prorogati i pacchetti vacanza per persone con disabilità
|
Bandi aperti
Opportunità e agevolazioni gestite da Lazio Innova e altre istituzioni a favore di imprese, cittadini, amministrazioni e altri organismi pubblici e privati
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
 |
Innovat&Match 2022
|
 |
Technology & Business Cooperation Days
|
 |
Festival del Nuovo Bauhaus Europeo
|
 |
Connecting Europe Days 2022
|
 |
NaviGate 2022 Matchmaking Event
|
 |
Efficientamento energetico degli edifici residenziali pubblici
Venerdì 20 maggio alle ore 11.00 la Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e il CITERA Sapienza, promuove un webinar rivolto alle ATER della Regione e ai Comuni per l’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico degli edifici residenziali pubblici
continua a leggere
|
 |
Accelerare la circolarità nel settore delle costruzioni
Il 19 maggio un evento online dedicato al ruolo delle emissioni di carbonio incorporate nel settore edile.
continua a leggere
|
 |
L’efficienza energetica nei settori produttivi
Il 24 maggio a Roma ENEA e MITE presentano il Piano di Sensibilizzazione delle Pmi
continua a leggere
|
 |
Con LAZIO YOUth CARD 100mila euro in buoni libro
La Regione rilancia l’iniziativa per incentivare i giovani alla lettura e rafforzare e valorizzare le piccole librerie
continua a leggere
|
 |
Presentazione dei risultati del progetto “Sulle strade della biodiversità agraria del Lazio”
Il 20 maggio a Roma in occasione della Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare
continua a leggere
|
 |
Dalla Commissione proposte per migliorare e semplificare le regole finanziarie
Obiettivo: un bilancio dell’Unione più trasparente, più protetto e più agile
continua a leggere
|
 |
Flussi di lavoro nella traduzione audiovisiva e il ruolo dell’automazione
Translating Europe Workshop, il 24 maggio alle ore 9:30. La partecipazione è libera e non occorre iscrizione
continua a leggere
|
|