Opportunità e agevolazioni gestite da Lazio Innova e altre istituzioni a favore di imprese, cittadini, amministrazioni e altri organismi pubblici e privati
Programma Regionale FSE+ 2021-2027
Rimborso dei costi di trasporto alle scuole che partecipano al Salone nazionale dello Studente: domande via PEC entro il 18 ottobre 2023. Per saperne di più.
Progetti di educazione sportiva – Scuole secondarie superiori di II grado, IeFp, Its, Università, Scuole tematiche di alta formazione: domande online su SiGeM, scadenza prorogata al 4 ottobre 2023. Per saperne di più.
Buoni servizio per l’assistenza a persone non autosufficienti: domande online sulla piattaforma efamily dall’11 settembre al 29 dicembre 2023. Per saperne di più.
Candidatura per i servizi del Contratto di Ricollocazione Generazioni ed erogazione della misura – 2023: domande online su SiGeM entro il 28 dicembre 2023. Per saperne di più.
Contributi per l’acquisto di servizi di baby sitting: domande fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più.
Incentivi occupazionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne: domande online su SiGeM fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più.
Patto tra generazioni – Incentivi per il ricambio generazionale nel lavoro e nell’impresa: domande online su SiGeM fino a esaurimento fondi. Per saperne di più.
Individuazione di soggetti interessati a erogare interventi di formazione nell’ambito di contratti di apprendistato professionalizzante: domande online su SiGeM fino ad esaurimento delle risorse. Per saperne di più.
Buoni servizio per la prevenzione del disagio psichico, l’assistenza psicologica e la tutela della salute mentale: bando pluriennale per i giovani, la prima finestra per presentare le domande su efamily è aperta dal 22 giugno 2022. Per saperne di più.
Programma Regionale FESR 2021-2027
Nuovo Fondo Piccolo Credito – energia: domande su farelazio.it fino a esaurimento risorse. Per saperne di più.
POR FESR 2014-2020
Fondo Rotativo Piccolo Credito: domande online su farelazio.it fino a esaurimento risorse. Resta aperta solo la Sezione IV – Sotto-sezione III – “Trasporto pubblico non di linea”. Per saperne di più.
Pre-seed Plus: domande su GeCoWEB Plus fino alla chiusura dell’avviso. Per saperne di più.
Innova Venture: convenzionamento per equity crowdfunding: promuove gli investimenti privati nelle startup e nelle imprese innovative. Per saperne di più.
PSR FEASR
Creazione, ripristino e riqualificazione di piccole aree naturali per la biodiversità, di sistemazioni agrarie e di opere e manufatti di interesse paesaggistico e naturalistico: domande online sul portale SIAN entro il 10 novembre 2023. Per saperne di più.
Selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai GAL: domande via PEC, scadenza prorogata al 9 ottobre 2023. Per saperne di più.
Diversificazione delle attività agricole: domande online sul portale SIAN, scadenza prorogata al 13 novembre 2023. Per saperne di più.
Sostegno zone con svantaggi naturali montagna – avviso ad apertura condizionata: domande online sul portale SIAN. Per saperne di più.
Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica: avviso ad apertura condizionata, domande online sul portale SIAN. Per saperne di più.
PN FEAMPA 2021-2027
Selezione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo: domande via PEC, scadenza prorogata al 2 ottobre 2023. Per saperne di più.
Bandi regionali
Contributi allo spettacolo dal vivo (2024): presentazione delle domande dal 2 al 31 ottobre 2023. Per saperne di più.
Partecipazione all’offerta del catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità delle Aree Naturali Protette: domande via PEC entro il 20 ottobre 2023. Per saperne di piùhttps://www.lazioeuropa.it/bandi/partecipazione-allofferta-educativa-del-catalogo-gens-progetti-di-educazione-ambientale-e-alla-sostenibilita-delle-aree-naturali-protette-soggetti-giuridici-e-istituti-scolastici-2023-24/.
Sostegno a biblioteche, musei e istituti similari, ecomusei ed archivi storici (2023): domande online entro il 18 ottobre 2023. Per saperne di più.
Sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva (2023): domande online dal 15 settembre al 16 ottobre 2023. Per saperne di più.
Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio (2023-2024): domande online dal 12 settembre al 2 ottobre 2023. Per saperne di più.
Realizzazione di nidi/poli per l’infanzia in contesti aziendali: termini riaperti, la nuova scadenza è il 13 novembre 2023. Per saperne di più.
Contributo di libertà per le donne che hanno intrapreso il percorso di fuoriuscita dalla violenza: presentazione domande a sportello fino a esaurimento risorse. Per saperne di più.
Fondo rotativo per il recupero delle aziende in crisi (WBO): la presentazione dei progetti è aperta fino al 1° luglio 2029. Per saperne di più.
Indennizzi per il sostegno alle vittime di usura: l’avviso non ha scadenza. Per saperne di più.
Nuovo Bando BONUS LAZIO KM (0): domande online fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più.
Credito d’imposta sisma: incentivo per sostenere la ripresa e lo sviluppo produttivo delle aree colpite. Per saperne di più.
Finanziamenti a tasso agevolato a sostegno di percorsi di adozione internazionale avviati dalle famiglie: domande fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più.
PNRR
Avviso pubblico n. 2 – attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL): domande a sportello su SiGeM fino ad esaurimento fondi. Per saperne di più.
Avviso pubblico n. 1 – attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL): domande a sportello su SiGeM fino ad esaurimento fondi. Per saperne di più.
FSC 2014-2020
Trasporto sostenibile – Taxi e NCC più verdi e inclusivi: domande online su GeCoWEB plus fino a esaurimento risorse. Per saperne di più.