Mercoledì 15 Giugno 2022 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
La Regione Lazio al Farnborough International Airshow 2022
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale possono registrarsi entro il 17 giugno 2022
continua a leggere
|
 |
Regione Lazio e Seaside (Gruppo Italgas) per la “energy revolution”: una nuova sfida per imprese e startup
La challenge di open innovation ricerca soluzioni per la gestione smart del riscaldamento negli edifici residenziali. C’è tempo fino al 20 luglio per partecipare
continua a leggere
|
 |
Premio DNA – Difference iN Addition
Il 22 giugno alle ore 10.00 evento di presentazione presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, diretta streaming su Facebook
continua a leggere
|
 |
ESA BIC Lazio, scade il 1° luglio la seconda finestra 2022
C’è tempo fino al 1° luglio per presentare domanda di partecipazione alla call della Regione Lazio, ESA ed ASI che supporta l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività. La prossima finestra chiuderà il 4 novembre 2022
continua a leggere
|
 |
Manifestazione di interesse – Atelier dell’Immaginario
Termini di presentazione delle candidature: dalle ore 12.00 del 16 maggio fino alle ore 12.00 del 16 giugno 2022
continua a leggere
|
 |
Regione Lazio, Italcementi lancia la sfida “Support our eco-building”
La nuova open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, cerca soluzioni eco-sostenibili da parte di startup, PMI innovative, studi di progettazione e liberi professionisti, per ripensare e rigenerare gli spazi di accoglienza e accesso dei siti produttivi dell’azienda leader in Italia nella produzione di cemento. Domande fino alle ore 18.00 di lunedì 20 giugno. In palio premi in denaro e servizi
continua a leggere
|
 |
La Rete Spazio Attivo è anche digitale: scopri tutti i servizi
Prosegue il lavoro a sostegno di imprese e cittadini: seminari di informazione e formazione per team, startup e imprese, azioni di social Innovation, Challenge per le Imprese, laboratori di microinnovazione aperta
continua a leggere
|
 |
LazioDiSCo, bando per il diritto allo studio – anno accademico 2022-2023
Presentazione delle domande fino alle ore 12 del 20 luglio 2022 in modalità digitale
continua a leggere
|
 |
PO FEAMP, Misure a favore della commercializzazione
|
 |
Reti di Imprese tra Attività Economiche, bando prorogato al 4 agosto 2022
|
 |
POR FSE, novità sul bando per l’accrescimento e l’aggiornamento delle competenze degli operatori del settore audiovisivo
La Regione provvederà alla copertura finanziaria di eventuali domande ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse
continua a leggere
|
 |
La Rete Rurale Nazionale lancia il contest RurArt Gallery
Gli street artist sono invitati a raccontare come cambia l’agricoltura italiana; candidature entro il 29 luglio
continua a leggere
|
Bandi aperti
Opportunità e agevolazioni gestite da Lazio Innova e altre istituzioni a favore di imprese, cittadini, amministrazioni e altri organismi pubblici e privati
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
 |
#MISSIONITALIA Horizon Europe
|
 |
Fondo europeo per la difesa, info day su nuovi bandi
|
 |
Al via l’edizione 2022 del SESAR Young Scientist Award
|
 |
IoT intelligente, la Commissione europea presenta i nuovi progetti
Il 22 giugno alle 19.15 a Dublino, una sessione dedicata alle piattaforme del futuro nel quadro della Settimana europea
continua a leggere
|
 |
NANOTEXNOLOGY 2022 Matchmaking Event
|
 |
FORUM PA 2022 – Il PAese che riparte
|
 |
Fabbisogni di innovazione nel settore pubblico e soluzioni tecnologiche di imprese e startup
Il 23 giugno (ore 11-13) un digital workshop sulle opportunità offerte dagli appalti innovativi della PA e dai nuovi bandi PNRR
continua a leggere
|
 |
Sotto il cielo del Castello di Santa Severa
Dal 2 luglio all’11 settembre musica, teatro, sport, appuntamenti a contatto con la natura e altro ancora
continua a leggere
|
 |
Al via l’Access City Award 2023
Le candidature al premio per le città più accessibili sono aperte fino all’8 settembre
continua a leggere
|
 |
La lenticchia di Onano è IGP
Si aggiunge all’elenco esistente di 1.579 prodotti agricoli e alimentari
continua a leggere
|
|