Martedì 14 aprile 2020 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
Pronto Cassa, al via il Fondo Rotativo Piccolo Credito
10 mila euro di finanziamento a tasso zero per le imprese fino a 9 dipendenti e le partite IVA danneggiate dall’emergenza COVID-19. Liquidità immediata e 5 anni per la restituzione, a partire da un anno dopo l’erogazione. Richiedi il finanziamento on line su Farelazio.it
continua a leggere
|
 |
Call for Ideas “Covid-19 Challenge”
Lanciata da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma, è rivolta a spin-off accademici della ricerca, startup innovative e PMI che abbiano un progetto per sostenere il Sistema Italia nella attuale emergenza
continua a leggere
|
 |
Fondo Futuro Finestra 2019, pubblicate graduatorie provvisorie
Consultabile online l’elenco dei progetti ammessi alla valutazione di merito da parte dei soggetti erogatori
continua a leggere
|
 |
Emergenza Covid-19, progetto Spazio Attivo Bracciano con imprese agroalimentari
L’hub regionale ha individuato un gruppo di aziende del proprio ecosistema che effettuano spedizioni e servizio di consegna a domicilio di prodotti del territorio
continua a leggere
|
 |
Gli Small Talk diventano dirette Facebook
Dalla pagina ufficiale di Lazio Innova, a partire da martedì 14 aprile, saranno trasmessi incontri con diversi esperti su temi particolarmente attuali
continua a leggere
|
 |
Coronavirus, la pagina della Regione Lazio dedicata all’emergenza
Tutte le info, gli aggiornamenti utili, le risposte ai tuoi dubbi o domande e il materiale informativo da condividere anche sui social
continua a leggere
|
 |
Ordinanza regionale: librerie riapriranno il 20 aprile
per garantire l’adozione delle misure di sicurezza necessarie; chiusura delle attività commerciali il 25 aprile e il primo maggio; proroga fino al 3 maggio dell’attuale disciplina oraria dei negozi
|
 |
Tutti gli eventi online di Lazio Innova
Webinar, Startup storming, presentazioni di bandi, dirette Facebook. Gli incontri si trasferiscono sul web. Scopri il calendario
continua a leggere
|
 |
“Spesa facile” per consegne a domicilio: ecco come funziona
Nel Lazio prende forma una rete solidale che riunisce la Regione, i Comuni, 67 associazioni di volontariato e centinaia di esercizi commerciali grandi e piccoli per venire incontro a chi, non dovendo o non potendo uscire per andare a fare la spesa, ha bisogno di aiuto
continua a leggere
|
 |
BioInItaly Investment Forum
Evento digitaIe il 19 maggio 2020
|
 |
COVID-19 STRATEGY – Conferenza online, a carattere gratuito, dedicata ad imprenditori e imprese
Online dal 15 al 17 aprile 2020
|
 |
Primi passi verso la VII edizione Meet in Italy for Life Sciences 2020
Aperte le iscrizioni per lo StartUp Bootcamp 2020 – MIT4LS SUB2020
|
 |
Care & Industry together against CORONA
Una piattaforma online di matchmaking promossa da EEN e attiva fino al 31 dicembre
continua a leggere
|
 |
Iniziative d’interesse regionale, bando prorogato
Soggetti pubblici e privati possono presentare le domande entro il 4 maggio
continua a leggere
|
OpenCoesione, dati al 31 dicembre 2019
Aggiornamento sui progetti delle politiche di coesione dei cicli 2007-2013 e 2014-2020
continua a leggere
|
Bandi aperti
Opportunità di finanziamento per imprese o cittadini, gestite da Lazio Innova e da altre istituzioni
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
 |
IFIB – International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy
|
 |
Bando LIFE, ecco le scadenze 2020
Lo Sportello EEN di Lazio Innova è a disposizione per informazioni e chiarimenti
continua a leggere
|
H2020, tecnologie linguistiche: bando per soluzioni innovative
|
Bio-Based Industries Joint Undertaking
Il 22 aprile info day virtuale sulle opportunità di finanziamento nella bioeconomia
continua a leggere
|
Applied Artificial Intelligence Conference 2020
|
Società turca ricerca produttori di macchine per dimagrire
|
 |
Maker Learn
Maker Faire Rome – The European Edition ha aggregato una serie di contenuti selezionati per offrire un accesso facilitato a risorse di informazione, approfondimento e formazione online
continua a leggere
|
 |
FORUM PA 2020: un percorso per ripartire
Dal 6 all’11 luglio, online, centrato sulla “resilienza digitale”, e dal 4 al 6 novembre al Palazzo dei Congressi “La Nuvola a Roma”, centrato sulle politiche d’innovazione per far ripartire il Paese dopo la crisi del Covid-19
continua a leggere
|
ESCALAR, fino a 1,2 miliardi per le imprese ad alto potenziale
La strategia di investimento sosterrà il capitale di rischio e il finanziamento della crescita
continua a leggere
|
Coronavirus, la risposta dell’Europa
|
Dopo la pandemia Covid19: ricerca e pratiche per formare
La rivista Form@re. Open journal per la formazione in rete lancia una Call for papers finalizzata alla creazione di un dossier che, fino al 31 dicembre 2020, raccoglierà il know-how esistente in merito alla gestione del post epidemia proveniente da ricercatori di diversi ambiti e discipline
continua a leggere
|
|