Giovedì 29 giugno 2023 |
Area comunicazione Lazio Innova Spa |
 |
 |
Laboratorio per l’Edilizia e Abitare sostenibile
Stato dell’arte e progetti futuri. Martedì 4 luglio alle ore 10.00 presso lo Spazio Attivo di Colleferro
continua a leggere
|
 |
Food Innovation Hub: di nuovo al via con un Tavolo di Consultazione
Food Innovation Hub, laboratorio di micro-innovazione aperta. Il 3 luglio alle ore 15 il Tavolo di Consultazione con le imprese del settore Agroalimentare
continua a leggere
|
 |
ESA Spark
Finanziamenti per il trasferimento tecnologico delle tecnologie spaziali al settore non spaziale. Mercoledì 5 luglio alle ore 16 presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo
continua a leggere
|
 |
Festa dell’Innovazione – decennale dello Spazio Attivo di Viterbo
Appuntamento il 10 luglio alle ore 18.00 presso la sede dello Spazio Attivo in via Faul 20-22 (Viterbo)
continua a leggere
|
 |
LAB AA-CC: prorogato il termine per la presentazione delle domande
|
 |
VinoXRoma
La Regione Lazio, Lazio Innova e la Camera di Commercio di Roma parteciperanno alla manifestazione insieme ad una collettiva di imprese dal Lazio
continua a leggere
|
 |
Dock DemoDay premia RCoffee, EDY e Iotilize.me
Tredici startup si sono presentate a una giuria composta da fondi di investimento, business angels, professionisti, esponenti di enti pubblici e privati. Premi messi in palio dalla Regione Lazio
continua a leggere
|
 |
Digital Export Academy®- Focus Editoria
Dal 22 giugno al 6 luglio sei appuntamenti di alta formazione, organizzati da Agenzia ICE ed AIE e dedicati al marketing digitale per la vendita dei diritti d’autore sui mercati esteri. Iscrizioni entro il 16 giugno
continua a leggere
|
 |
I team di Zagarolo Game House a “First Playable”, il 6 e 7 luglio a Firenze
Evento internazionale dedicato agli sviluppatori di videogiochi che viene organizzato da IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association)
continua a leggere
|
 |
ESA BIC Lazio, quattro finestre nel 2023
La call supporta l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività
continua a leggere
|
 |
La Rete Spazio Attivo è anche digitale: scopri tutti i servizi
Prosegue il lavoro a sostegno di imprese e cittadini: seminari di informazione e formazione per team, startup e imprese, azioni di social Innovation, Challenge per le Imprese, laboratori di microinnovazione aperta
continua a leggere
|
 |
Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR
Presentati lo stato di avanzamento del programma, i bandi per le imprese e per l’accesso al credito, gli interventi di sviluppo urbano
continua a leggere
|
 |
Trasporto sostenibile – Taxi e NCC più verdi e inclusivi
Contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale; domande su GeCoWEB plus dal 17 luglio e fino a esaurimento delle risorse
continua a leggere
|
 |
PR FESR LAZIO 2021-2027 – Eventi e Manifestazioni fieristiche
|
Bandi aperti
Opportunità e agevolazioni gestite da Lazio Innova e altre istituzioni a favore di imprese, cittadini, amministrazioni e altri organismi pubblici e privati
continua a leggere
|
dallo sportello een lazio innova |
 |
Programma Europa Digitale, tre nuovi bandi
|
 |
Settimana europea delle competenze professionali
|
 |
Premio europeo per le donne innovatrici
|
 |
Agritech: aperto B-Resilient, il progetto a sostegno delle Pmi
|
 |
Torrefazione, azienda rumena ricerca partner
|
 |
EcoForum – X edizione
|
 |
Workshop Turistico Buy Lazio & Rome, dal 14 al 17 settembre 2023
Le aziende interessate possono partecipare iscrivendosi online entro il 7 luglio
continua a leggere
|
 |
“Europa in Comune”, presentato il progetto per gli enti locali
L’obiettivo è rinnovare e implementare la rete dei Punti Europa diffusi sul territorio per aiutare i comuni e i cittadini ad accedere ai fondi europei
continua a leggere
|
 |
Azioni Marie Skłodowska-Curie: nuovo invito a presentare proposte
Disponibili 15,4 milioni di euro per le edizioni 2024 e 2025 della Notte europea dei ricercatori e dell’iniziativa Ricercatori tra i banchi di scuola
continua a leggere
|
 |
Guida ai finanziamenti europei – edizione 2023
Uno strumento per enti locali, imprese, ONG, professionisti e cittadini
continua a leggere
|
|