Usiamo i dati per rivoluzionare la raccolta dei rifiuti

Iotilize.me è una startup innovativa con sede in Roma che sta sviluppando un software SaaS che utilizza la tecnologia IoT per aiutare le imprese che si occupano di raccolta rifiuti industriali (privati) ad aumentare il controllo sulle operazioni e sugli asset del proprio business, fornendo dati oggettivi e indicatori misurabili per ottimizzare il processo di raccolta.
La tecnologia sviluppata permette il monitoraggio e la previsione della quantità di rifiuti presenti in container industriali, cassoni e cassonetti, oltre a posizione GPS e alert fiamma.

Nello specifico, la società, sta sviluppando e testando tre servizi, proposti in formula abbonamento:
– Monitoraggio di riempimento e posizione dei cassoni
– Previsione del riempimento/volume
– Ottimizzazione delle rotte dei mezzi operativi

L’innovazione del servizio offerto da iotilize.me, oltre che per l’utilizzo di tecnologia IoT con batteria a lunga durata e di facile manutenzione, si riversa principalmente in tre caratteristiche:

  • Accesso a dati mai visti, che le aziende di raccolta, fino ad ora, non hanno mai avuto la possibilità di consultare se non attraverso statistiche aggregate.
  • Verticalità di mercato, con il settore dei rifiuti industriali che, nonostante costituisca il 70% del totale mondiale di rifiuti prodotti, è ancora molto analogico
  • Modello di business, che a differenza degli standard di mercato per quanto riguarda l’hardware nel settore rifiuti, con vendita diretta di sensori, si compone di un servizio in abbonamento completo di supporto all’utilizzo dei dati e formazione.

iotilize.me promuove un efficientamento del settore di raccolta nelle smart cities, portando alla quantificazione dei rifiuti per ottimizzare i processi di economia circolare. iotilize.me, infatti, si inserisce in un primo tratto della “catena del valore” dove, al momento, è tutto analogico e non ci sono sufficienti dati. Ad esempio, la soluzione è applicabile alle isole ecologiche per offrire ai cittadini una panoramica del riempimento, come, di pari passo, rende possibile l’attivazione di percorsi di economia circolare “data-driven”.

Per saperne di più

Via Francesco Cornaro, 72
00152 – Roma

iotilize.me

Sostegno / Agevolazione

Contattaci