Startupper School Academy 2024-25

Per docenti, studenti e studentesse delle classi III, IV e V degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio. Focus su imprenditorialità, nuove tecnologie e digitalizzazione

La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano l’edizione 2024-25 di “Startupper School Academy” con l’obiettivo, come ogni anno, di promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, con focus su smart cities, il digitale applicato ai videogiochi, l’agrifood e il turismo sostenibile.

L’iniziativa è inserita nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e si rivolge a docenti, studenti e studentesse delle classi III, IV e V degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio.

Cardini del Programma “Startupper tra i Banchi di Scuola” e “Startupper School Food“.
La prima, che si avvale della partnership di Carrefour, Unidata e Zest, si articolerà in due fasi: una fase di formazione a cui seguirà la partecipazione alla competizione nelle categorie:

  • Presenta la tua idea – riservata a idee, soluzioni, servizi;
  • Prototipa la tua idea – riservata a progetti prototipabili

e prevede 4 contest innovativi:

  • Smart cities: come saranno le città del futuro?
  • Game Geek: l’esperienza digitale per l’apprendimento tramite il media dei videogiochi
  • Agrifood & Sostenibilità
  • Sustainable Tourism.

Anche quest’anno, a supporto del programma, un ruolo molto importante sarà svolto dai tutor degli Spazi Attivi e dal FabLab Lazio, i laboratori digitali regionali dotati di attrezzature e tecnologie all’avanguardia per la realizzazione pratica dei prototipi.

La prima fase si svolgerà attraverso percorsi formativi, in modalità ibrida e modulare che prevedono maratone di progettazione e accompagnamento alla prototipazione e messa a punto del pitch del proprio progetto/prototipo. Ogni Istituto potrà successivamente candidare alla seconda fase team scolastici formati da un minimo di 2 fino ad un massimo di 5 studenti.

Al termine della competizione, Lazio Innova assegnerà un premio di 500 euro all’Istituto del team primo classificato per ciascuna azione e contest innovativo di “Presenta la tua idea” e di “Prototipa la tua idea”. Sono previsti ulteriori premi speciali assegnati dai partner di progetto.

“Startupper School Food”, che si rivolge agli studenti del III° IV° e V° anno degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione del Lazio, si inserisce invece nell’ambito del progetto “Food Innovation Hub”,  promosso da Lazio Innova  e realizzato in collaborazione con Agro Camera e altri partner strategici, finalizzato alla valorizzazione dell’innovazione delle produzioni agroalimentari e della ristorazione regionale. Tre le attività previste:

A) “Food Learning” – un ambiente dedicato nella piattoforma Moodle di Lazio Innova, con materiale didattico e talk dei principali testimoni del settore della ristorazione nel Lazio e in Italia;

B) “Food Reinventing” – verrà organizzato un incontro in presenza presso ciascun istituto partecipante, con la partecipazione di uno chef stellato espressione del territorio;

c) “Food Challenge” – gli studenti degli 8 istituti ammessi alla competizione si sfideranno attraverso tre prove, attraverso le quali dovranno creare ricette innovative, riconoscere e valutare a livello sensoriale ingredienti e ricette e analizzare nuove tendenze in cucina, in diretta streaming.

All’Istituto primo e secondo classificato spetterà un buono acquisto, rispettivamente del valore di 1.000 e 500 euro, da spendere presso un Carrefour Gourmet. Gli otto studenti dell’istituto primo classificato parteciperanno ad un Camp presso una Academy della regione Lazio. I migliori otto studenti per Istituto della Food Reinventing vinceranno inoltre un premio messo a disposizione da Carrefour.

Per maggiori informazioni vai alla Pagina dedicata