La Regione Lazio a Didacta Italia

Dal 12 al 14 marzo a Firenze per presentare il proprio impegno nell’ambito dell’offerta formativa, con particolare attenzione a cultura, innovazione e digitale
Giuseppe Schiboni, asessore a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica, durante l'inaugurazione della fiera

La Regione Lazio partecipa a Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, che si svolge dal 12 al 14 marzo a Firenze, presso la Fortezza da Basso. Un evento di rilievo per il mondo dell’istruzione, con oltre 400 iniziative tra workshop, seminari e momenti di confronto.

La manifestazione, organizzata da Firenze Fiera con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), è un evento che dal 2017 trasforma Firenze nella capitale della scuola del futuro, riunendo scuole, aziende, istituzioni e professionisti del settore per discutere e sviluppare nuove prospettive per il sistema educativo.

Nel corso della manifestazione la Regione Lazio presenterà in un proprio spazio espositivo (presso lo stand di Tecnostruttura delle Regioni – Pad. Ghiaie Stand Z03) le proprie attività ed iniziative nell’ambito dell’offerta formativa, dell’orientamento e del mondo del lavoro, con particolare attenzione a cultura, innovazione e digitale. Un focus specifico sarà dedicato alla formazione ad alta specializzazione tecnologica degli ITS Academy, istituti che rappresentano un’eccellenza nel panorama educativo e che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro.

A guidare la delegazione della Regione, Giuseppe Schiboni, assessore a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica. Tra gli appuntamenti a cui parteciperà, il seminario dal titolo “IeFP e PNRR duale: le esperienze regionali a confronto e i possibili scenari futuri”, in programma il 13 marzo alle ore 14.00 presso lo stand della Regione Toscana, nel corso del quale affronterà il tema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e delle azioni introdotte nell’ambito del PNRR per contrastare l’abbandono scolastico e favorire il successo formativo. Tra i relatori, Agnese D’Alessio, dirigente dell’Area Offerta per il diritto allo studio e dimensionamento alloggiativo universitario della Regione Lazio.

«Partecipare a Didacta Italia è un’opportunità per confrontarsi con altre realtà regionali e condividere le nostre esperienze e le strategie in tema di formazione e innovazione. Investire nell’istruzione e nelle competenze dei giovani è una nostra priorità, per garantire opportunità concrete di crescita e occupazione anche attraverso il sostegno alla digitalizzazione. L’obiettivo è rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione e contribuire allo sviluppo socio-economico del nostro territorio», ha dichiarato Giuseppe Schiboni.