Lazio – Musica Sacra Festival 2025

Il 28 marzo a Roma presentazione dell'iniziativa. In programma 150 manifestazioni che dureranno dal 1° aprile fino al 15 ottobre 2025
Immagine decorativa

Nel dicembre 2024 la Regione Lazio ha emanato un avviso grazie al quale sono state selezionate oltre trenta proposte progettuali utili a comporre, nel complesso, un “Festival di musica sacra” da realizzare nel territorio regionale.

Scopo della manifestazione è rilanciare la grande tradizione della musica sacra italiana, intesa come promozione della spiritualità e della religiosità in tutte le sue forme, valorizzando in particolar modo le eccellenze territoriali e gli autori d’oggi, con un’attenzione particolare agli artisti under 35.

Con l’espressione “musica sacra” si intende, ovviamente, il grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, anche in considerazione dell’anno giubilare 2025, ma più in generale qualsiasi brano musicale, vocale o strumentale, che abbia una dichiarata ispirazione spirituale.

La commissione incaricata di valutare le istanze ha terminato i lavori e dal 1° aprile inizieranno i concerti, che dureranno fino al 15 ottobre 2025. In totale, saranno oltre 150 le manifestazioni che andranno a colorare e riempire di musica tutte le province della nostra regione.

Il 28 marzo, alle ore 19.00, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Borgo Santo Spirito 2, Roma) saranno presentati il festival, i concerti, il senso dell’iniziativa e il premio di composizione, una novità assoluta del bando.

La manifestazione prevede un momento introduttivo con i saluti istituzionali, a seguire un concerto di Roma Tre Orchestra, che ha curato la direzione artistica del festival.

RSVP
assessore.baldassarre@regione.lazio.it
+39 3384914423