Il sistema regionale dell’innovazione

L'Executive Breakfast della Regione Lazio dedicato al confronto su innovazione e trasferimento tecnologico nel sistema della produzione
La vicepresidente Angelilli sul palco assieme agli altri partecipanti all'evento

La Regione Lazio ha organizzato questa mattina, presso WeGIL, l’Executive Breakfast dal titolo “Il sistema regionale dell’innovazione”, importante momento di confronto con alcuni dei principali attori protagonisti del sitema dell’innovazione regionale sulle potenzialità del territorio nello sviluppo dell’innovazione e nel trasferimento tecnologico.

Settori come l’Aerospazio, il Farmaceutico e la Transizione Energetica sono trainati nella nostra regione da una rete sinergica fatta di Centri di Ricerca, Gruppi Industriali, Università e Pmi Innovative, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra il mondo della Ricerca e quello della Produzione, e di assicurare le risorse necessarie per sostenere nuovi cicli produttivi e promuovere le aziende più innovative del territorio.

Hanno partecipato: Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio; Teodoro Valente, presidente ASI – Agenzia spaziale Italiana; Giorgio Graditi, direttore generale di ENEA; Anna Moles, direttrice Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del CNR; Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

Gli Executive Breakfast della Regione Lazio sono una serie di appuntamenti di networking realizzati da Lazio Innova, con l’obiettivo di mettere in contatto portatori di interesse, startup, imprese, mondo della ricerca e istituzioni su specifiche tematiche.