Prende il via dal 3 al 6 aprile 2025 una nuova edizione di ROMICS, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, che si terrà presso la Fiera di Roma. Tante le novità che animeranno anche quest’anno la manifestazione.
Alla kermesse romana parteciperà la Regione Lazio insieme a Camera di Commercio di Roma e Lazio Innova con una collettiva di 34 imprese del Lazio, di cui 14 sostenute con il PR FESR Lazio 2021-2027.
Presso lo stand regionale (Padiglione 9 stand B1) sarà possibile scoprire le opportunità offerte dalla Regione per il settore del fumetto e delle industrie creative, con un fitto calendario di incontri ed eventi curati dal FabLab Lazio di Lazio Innova in collaborazione con School Comics:
Giovedì 3 aprile 2025
ore 16.00-17.00
Tom&Jerry, un compleanno speciale!
A cura di Francesca Dea Deodati
Sessione live di disegno
Venerdì 4 aprile 2025
ore 11.30-12.30
Cowabunga! Tartarughe ninja alla riscossa
A cura di Nicola Perugini
Sessione live di disegno
ore 16.00-17.00
Il lato femminile del fumetto: Vampirella e Catwoman
A cura di Giacomo Rosati
Sessione live di disegno
Sabato 5 aprile 2025
ore 11.30-12.30
Tra spezie e veleni con Maomao di The Apothecary Diaries A cura di Giorgia Eddanko Di Giammarino Sessione live di disegno
ore 16.00-17.00
Dal tradizionale al digitale con Tom&Jerry e il loro 85° compleanno!
A cura di Francesca Dea Deodati
Sessione live di disegno
Domenica 6 aprile 2025
ore 11.30-12.30
A caccia di spiriti con Momo di DanDaDan A cura di Sveva Shurus Sabato
Sessione live di disegno
ore 16.00-17.00
Pokémon – Draw ‘em all!
A cura di Marzia Mitis Feles Ceccarelli
Sessione live di disegno
Nello stand regionale sarà inoltre presente un desk a cura di Lazio Crea, dove sarà presentata la nuova app BELLA PER NOI. Appuntamento da non mancare: venerdì 4 aprile alle ore 13 (presso il Padiglione 7 – Sala COMIC), con l’Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile, Simona Renata Baldassarre e Leonardo Bocci, attore, creator digitale e testimonial, che presenteranno ufficialmente al pubblico la nuova Carta Giovani della Regione Lazio.