L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato la call for proposals Coastal Resilience to Climate Change, rivolta a imprese interessate a sviluppare soluzioni innovative basate su tecnologie spaziali per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico nelle aree costiere.
Saranno premiate le idee imprenditoriali che dimostrino:
- Chiare opportunità di mercato ed esigenze dei clienti;
- Concetti di servizio commercialmente validi;
- Soluzioni tecniche realizzabili;
- Uso efficace di dati o tecnologie spaziali;
- Team con solide competenze commerciali, tecniche e finanziarie.
Tra le tematiche di interesse della call figurano:
- Monitoring and Early Warning Systems;
- Monitoring Coastal Erosion and Sea-Level Rise;
- Water and Ecosystem Management;
- Biodiversity and Ecosystem Services;
- Urban and Infrastructure Planning;
- Adapting Coastal Agriculture;
- Disaster Response and Recovery;
- Nature-Based Solutions (NBS);
- Port Solutions;
- Tourism;
- Insurance;
- Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).
Le candidature possono essere presentate entro il 31 ottobre 2025.