Art. 1 Oggetto e finalità̀.
- Il presente Avviso è finalizzato alla costituzione di un Elenco di Avvocati dal quale attingere ai fini del conferimento di incarichi di patrocinio legale nell’interesse di Lazio Innova S.p.A., qui di seguito in breve “Elenco”.
- L’attuale vigente Elenco costituito sulla base del precedente Avviso, già pubblicato sul sito di Lazio Innova, rimarrà valido ed aperto a nuove iscrizioni che perverranno in virtù del presente Avviso.
Art. 2 Requisiti per l’iscrizione.
1. Possono presentare domanda di iscrizione all’Elenco i singoli avvocati del libero foro, anche facenti parte di Studi Associati o Società̀ tra Avvocati, qui di seguito in breve “STA”, in possesso dei seguenti requisiti:
a) iscrizione nei rispettivi Albi professionali da almeno 5 (cinque) anni;
b) comprovata esperienza professionale, attestata nel curriculum vitae, di durata non inferiore a n. 5 (cinque) anni, in uno o più̀ dei seguenti ambiti di specializzazione/materia:
- Diritto amministrativo e contabilità̀ pubblica;
- Diritto civile;
- Diritto penale;
- Diritto tributario e fiscale;
- Diritto societario;
- Diritto del lavoro;
c) possesso di una polizza assicurativa per responsabilità̀ professionale con un massimale assicurato di almeno euro 1.000.000,00 (un milione/00) per sinistro ed euro 2.000.000,00 (duemilioni/00) per anno assicurativo;
d) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 94 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii., relativamente alle ipotesi applicabili;
e) assenza di provvedimenti disciplinari relativi all’esercizio della professione forense;
f) iscrizione all’Albo fornitori presente nella piattaforma e-procurement “Sistema Telematico Acquisti Regione Lazio – S.Tel.La.” gestita dalla Centrale Acquisti della Regione Lazio, raggiungibile al seguente link https://stella.regione.lazio.it/Portale/registrazione_oe.asp
Tale iscrizione dovrà̀ essere perfezionata prima della presentazione della domanda all’Elenco.
2. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di iscrizione e devono essere mantenuti per tutto il periodo di permanenza nell’Elenco.
3. Il professionista, nella compilazione della domanda d’iscrizione da effettuarsi mediante il Modello A allegato al presente Avviso, avrà̀ cura di indicare l’ambito o gli ambiti di specializzazione, fino ad un massimo di 3 (tre), in cui svolge prevalentemente la propria attività̀.
4. In caso di domanda presentata da un avvocato facente parte di uno Studio Associato o di una STA, il legale rappresentante dovrà̀ dichiarare, con la sottoscrizione del Modello B, allegato al presente Avviso, l’insussistenza di motivi di esclusione di cui all’art. 94 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 in capo a sé stesso, allo Studio Associato/alla STA e in capo agli Associati dello Studio Associato/ai Soci della STA.
Art. 3 Presentazione della domanda.
1. La domanda di iscrizione dovrà̀ essere redatta secondo il Modello A allegato al presente Avviso, firmata digitalmente ed inviata alla seguente pec: lazioinnova@pec.lazioinnova.it, rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii.
2. La domanda dovrà̀ contenere, oltre ai dati anagrafici del professionista:
a) la data di iscrizione all’Albo degli Avvocati;
b) l’indicazione dell’esperienza professionale con evidenza degli ambiti di specializzazione/materia (al massimo tre);
c) la dichiarazione di essere in possesso di una polizza assicurativa con i massimali indicati all’art. 2 lett. c) del presente Avviso, riportando gli estremi della stessa;
d) la dichiarazione di insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 94 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii., relativamente alle ipotesi applicabili;
e) la dichiarazione di assenza di provvedimenti disciplinari relativi all’esercizio della professione forense;
f) la dichiarazione di iscrizione all’Albo fornitori presente nella piattaforma e-procurement “Sistema Telematico Acquisti Regione Lazio – S.Tel.La.” gestita dalla Centrale Acquisti della Regione Lazio;
g) l’impegno a mantenere i requisiti per l’iscrizione all’Elenco;
h) l’impegno a comunicare qualsivoglia variazione inerente alle dichiarazioni e/o ai dati indicati.
In caso di domanda presentata da un avvocato facente parte di uno Studio Associato o di una STA, l’avvocato istante dovrà̀ indicare i dati dello Studio Associato o della STA di cui fa parte, nonché́ allegare la dichiarazione resa e sottoscritta dal legale rappresentante dello Studio Associato o della STA secondo il Modello B allegato al presente Avviso.
La domanda di iscrizione dovrà̀ essere, inoltre, corredata dai seguenti allegati:
a. copia del documento di identità̀ in corso di validità̀ del richiedente;
b. copia del curriculum vitae sottoscritto;
c. dichiarazione del rappresentante legale dello Studio Associato/STA resa mediante il Modello B (nel solo caso di professionista richiedente facente parte di Studi Associati o STA);
d. copia della ricevuta dell’iscrizione all’Albo fornitori presente nella piattaforma e-procurement “Sistema Telematico Acquisti Regione Lazio – S.Tel.La.” gestita dalla Centrale Acquisti della Regione Lazio.
3. Lazio Innova S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere integrazioni e/o chiarimenti che saranno ritenuti necessari, nonché di richiedere ulteriore documentazione necessaria ai fini istruttori.
All’esito dell’istruttoria svolta, i Professionisti ammessi saranno inseriti nell’Elenco, mediante utilizzo del gestionale dedicato in uso, senza formazione di graduatoria.
Art. 4 Costituzione e tenuta dell’Elenco.
1. L’Elenco non ha scadenza. È facoltà̀ del professionista iscritto chiedere in ogni momento la cancellazione dall’Elenco.
2. Lazio Innova S.p.A. può̀ disporre la cancellazione d’ufficio di un professionista dall’Elenco, dandone tempestiva comunicazione allo stesso, qualora si verifichi una delle seguenti circostanze:
a) venir meno dei requisiti e delle condizioni necessarie per l’esercizio del patrocinio legale di Lazio Innova S.p.A.;
b) falsità̀ delle dichiarazioni riportate nella domanda di iscrizione, accertata a seguito dell’iscrizione.
Art. 5 Modalità̀ di conferimento dell’incarico.
1. L’inserimento nell’Elenco non comporta alcun obbligo in capo a Lazio Innova S.p.A., né alcun diritto in capo al professionista, in ordine ad un eventuale conferimento dell’incarico.
2. Lazio Innova S.p.A. si riserva di attingere dall’Elenco ai fini dell’individuazione di un professionista cui conferire l’incarico, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, economicità, efficacia e pubblicità, considerando altresì̀:
- il livello di complessità̀ della controversia;
- le competenze tecniche e le pregresse esperienze professionali nella materia oggetto del contenzioso;
- pregresso contenzioso sulla questione oggetto di affidamento;
- proficua collaborazione con Lazio Innova S.p.A. in relazione alla medesima questione;
- complementarietà̀ con altri incarichi attinenti alla medesima materia.
3. La scelta dell’incaricato avviene con le seguenti due modalità̀:
- Sorteggio tra gli avvocati iscritti nell’Elenco, nell’ambito della propria specializzazione nel rispetto della rotazione degli incarichi, mediante l’utilizzo del sistema gestionale dedicato in uso, dotato di specifico algoritmo;
- Affidamento diretto, adeguatamente motivato e nel rispetto della rotazione degli incarichi, ad un professionista iscritto nell’Elenco o, in mancanza di una figura professionale idonea, anche ad un avvocato non iscritto nell’Elenco, al fine di garantire il miglior soddisfacimento dei propri interessi, al ricorrere delle seguenti fattispecie:
- consequenzialità tra incarichi, ivi compresi i casi di diversi gradi di giudizio;
- complementarità con altri incarichi attinenti alla medesima materia, la medesima misura o le medesime parti;
- casi di particolare complessità;
- novità del “thema decidendum”;
- casi di motivata urgenza;
- in altri casi particolari adeguatamente motivati.
4. Nell’ambito dell’affidamento degli incarichi di cui alle lettere A. e B., il compenso sarà̀ determinato sulla base dei parametri stabiliti dal decreto ministeriale adottato per la professione forense, ai sensi della Deliberazione della Giunta regionale del Lazio n. 22 del 28.01.2020, pubblicata sul Bollettino ufficiale n. 14 del 18.02.2020, in esecuzione della legge regionale del Lazio 12 aprile 2019, n. 6 “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”.
5. L’incarico è conferito per singolo grado di giudizio, in assenza di specifiche situazioni di incompatibilità̀ e/o conflitto di interesse.
6. Il professionista incaricato svolgerà̀ la sua prestazione professionale in modo autonomo, coordinandosi con gli Uffici di Lazio Innova cui verranno trasmessi gli atti predisposti e cui verrà̀ tempestivamente comunicato lo stato del contenzioso e gli esiti delle udienze.
Art. 6 Trattamento dei dati personali.
1. Ai fini dell’applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, di seguito GDPR) e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii., Lazio Innova S.p.A. opera in qualità̀ di “titolare” in relazione al trattamento di dati personali effettuato per le finalità̀ di cui al presente Avviso.
2. Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione alla procedura de qua, o comunque acquisiti a tal fine da Lazio Innova S.p.A., in qualità̀ di titolare del trattamento, è finalizzato all’espletamento delle attività̀, dei compiti e degli obblighi legali connessi alla costituzione e all’utilizzo dell’elenco per le finalità̀ indicate all’art. 1 del presente Avviso, ed avverrà̀ nel pieno rispetto dei principi e delle disposizioni stabilite dal GDPR e dal d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii., a cura delle persone preposte al procedimento, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità̀, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è necessario per verificare il possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’iscrizione nell’elenco, nonché́, in generale, per consentire l’espletamento della procedura; la loro mancata indicazione può̀ precludere tale verifica e l’iscrizione. Pertanto, la base giuridica del trattamento in oggetto, di cui all’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, si rinviene negli obblighi di legge in materia di digitalizzazione e trasparenza sanciti nel D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii., nonché nell’art. 19 del D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. Per l’effetto, i dati in oggetto saranno trattati in conformità alle suddette disposizioni di legge e, a fini di armonizzazione dei rispettivi processi, coerentemente all’impostazione e alle istruzioni che la Regione Lazio ha determinato con riguardo ai trattamenti di dati personali di sua autonoma titolarità.
3. Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Lazio Innova S.p.A., nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR). L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati.
Il Titolare ha designato come “Responsabile della Protezione dei Dati” (“DPO”) Francesco D’Ambrosio, raggiungibile all’indirizzo di posta elettronica dpo@lazioinnova.it.
4. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
Art. 7 Clausola di salvaguardia
In caso di sopravvenuti intervenuti novativi, legislativi o contrattuali, modificativi della disciplina dettata dal presente Avviso, Lazio Innova S.p.A. si uniformerà automaticamente al nuovo contesto normativo.
Art. 7 Responsabile del procedimento e richieste di informazioni.
1. Il responsabile del procedimento per la costituzione dell’Elenco è il Direttore Generale di Lazio Innova S.p.A., Dott. Andrea Ciampalini.
2. Eventuali informazioni possono essere chieste via PEC all’indirizzo lazioinnova@pec.lazioinnova.it, esplicitando in oggetto la dicitura “AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI”.
3. I quesiti pervenuti e le relative risposte saranno resi disponibili, in forma anonima, nel sito istituzionale di Lazio Innova S.p.A.
Allegati
Avviso pubblico
A. Modello di Domanda di iscrizione del professionista;
B. Modello di Dichiarazione del legale rappresentante dello Studio Associato/ STA.