Il prossimo 7 novembre 2025, presso l’Auditorium INAIL Antonio Maglio di Roma, si terrà l’Innovation Day Life Science, l’evento promosso da Lazio Innova per la Regione Lazio, in collaborazione con Unindustria.
Un appuntamento strategico dedicato alla trasformazione del settore delle Scienze della Vita, che oggi affronta sfide complesse e opportunità legate alle tecnologie abilitanti e al trasferimento tecnologico. L’evento vedrà la partecipazione di Grandi Imprese, PMI, startup e spinoff innovativi, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la collaborazione lungo tutta la filiera produttiva del farmaco.
L’iniziativa è rivolta in particolare a Startup, Spinoff, PMI, Grandi Imprese, Hub e acceleratori, Ricercatori e Studenti universitari, con l’intento di promuovere l’incontro tra attori dell’ecosistema dell’innovazione e facilitare la nascita di nuove piattaforme collaborative.
Particolare attenzione sarà riservata alla filiera farmaceutica, asset chiave per la competitività italiana a livello europeo. Le startup e MPMI selezionate tramite la Call4Innovation Matching in Lifescience avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni e incontrare potenziali partner industriali.
Le diverse sessioni saranno dedicate a:
- Strategie dei gruppi industriali
- Proposte di startup e pmi innovative
- Tavoli di Open Innovation
Attraverso sessioni di matchmaking, tavole rotonde e momenti di confronto, l’Innovation Day punta a costruire nuove sinergie e a promuovere l’innovazione nel settore.
Per partecipare vai alla pagina dedicata
L’iniziativa rientra nel progetto della Regione Lazio “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo Specifico 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI.