
A partire dal 1° gennaio 2025 Banca Agevolarti S.p.A. (già Artigiancassa S.p.A.) è stata fusa in Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (BNL). Per effetto di tale fusione, la BNL ha assunto tutti i diritti e gli obblighi di Banca Agevolarti subentrando e proseguendo nella totalità dei rapporti giuridici, attivi e passivi della banca incorporata, tra i quali rientra il ruolo di Mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) denominato “Fare Lazio”, gestore, tra l’altro, del “Fondo Patrimonializzazione PMI”.
Si invita a prendere visione del comunicato sul portale Fare Lazio: https://www.farelazio.it/.
Per qualsiasi informazione o comunicazione, rivolgersi a BNL mediante i recapiti presenti nella sezione contatti del portale FARELAZIO.
(https://www.farelazio.it/Home/Contatti – numero verde 800979780 – info@farelazio.it – PEC Bnl@pec.bnlmail.com)
10 milioni di euro
Programma Regionale FESR Lazio 2021 -2027
Procedura: a sportello
Obiettivo
Il Fondo Patrimonializzazione PMI (FPPMI) interviene con l’obiettivo di rafforzare le imprese a sostegno dello sviluppo e della ripresa.
È finalizzato alla concessione diretta di prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa.
Beneficiari
Beneficiari del FPPMI sono: Piccole e Medie Imprese (PMI).
Alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
- rientrare nei requisiti dimensionali di PMI
- essere costituite in forma di società di capitali
- avere gli ultimi due bilanci chiusi depositati
- avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinataria del prestito e devono essere localizzati gli investimenti rientranti nel Progetto)
- aver effettuato un aumento di capitale pari ad almeno 50.000 euro (il relativo versamento deve essere effettuato al massimo entro 30 giorni dalla comunicazione della concessione del prestito)
Devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’Avviso (quali, ad esempio, la regolarità contributiva attestata dal DURC).
Natura e misura dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
- importo: minimo 50.000,00 euro, massimo 500.000,00 euro
- durata: 84 mesi incluso preammortamento (obbligatorio) di 12 mesi
- tasso di interesse: zero
- rimborso: a rata mensile costante posticipata
Il prestito può coprire fino al 50% del progetto in quanto la parte restante deve essere coperta dall’aumento di capitale.
Chiusa la presentazione delle domande
Il 23 dicembre 2024 il RTI Gestore BNL (ex Banca Agevolarti) ha provveduto alla chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.
Rispetto alla dotazione dell’Avviso, pari ad euro 9.312.400, alla data di chiusura dello sportello risultavano deliberate positivamente 43 posizioni per un importo pari ad euro 9.029.918 e 10 domande collocate in overbooking per un importo di euro 3.248.500 che saranno avviate ad istruttoria fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.