
Webinar Fablab GIS
- Questo evento è passato.

GIS Geographic Information System
Corso aperto a studenti universitari
- GIS – Ogni martedì dalle ore 17:30 alle 19:30 a partire dal 16 giugno per 5 settimane
Il (sistema informativo geografico o anche sistema informativo territoriale), generalmente abbreviato in GIS, è un sistema informativo computerizzato che permette l’acquisizione, registrazione, analisi, visualizzazione, restituzione, condivisione e presentazione di informazioni derivanti da dati geografici.
È quindi un sistema informatico in grado di associare dei dati alla loro posizione geografica sulla superficie terrestre e di elaborarli per estrarne informazioni.
ARGOMENTI:
• principi di rappresentazione cartografica
• SOFTWARE e interfacce
• formati GIS
• gestione database
• condivisione dati cartografici
• strumenti GIS
• creazione e gestione topologie
• stampa e layout
DURATA: 30 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE
- Il corso è di complessive 30 ore di cui:
- Ore diretta webinar 10
- Ore esercitazione 20
- Sono previste due ore di lezione da remoto per ciascuna lezione a partire dalle date sopra indicate e per ogni martedì e venerdì per 5 settimane consecutive;
- Pur trattandosi di corsi già avviati, è possibile la fruizione anche per coloro che non avevano precedentemente partecipato, con riepilogo veloce per i nuovi ingressi;
- I collegamenti avverranno su piattaforma Zoom di Lazio Innova, a ciascun iscritto sarà inviato il link per poter accedere alla Room virtuale. E’ pertanto necessario aver scaricato il programma.
- Anche nelle modalità da remoto è possibile ottenere il riconoscimento di crediti formativi universitari, diversamente se richiesto sarà rilasciato un attestato FabLab di frequenza al
corso;
- E’ possibile partecipare a entrambi i corsi in programma;
- E’ necessario avere a disposizione un proprio PC ed avere installato prima dell’inizio delle attività on line i seguenti software
- Corso GIS: Prodotto QGIS versione 3.10
QGIS è gratuito per tutti.
DATA DI SCADENZA REGISTRAZIONE
Entro il giorno 22 giugno
PER INFORMAZIONI