
Dislessia per Compagna- REGISTRAZIONI CHIUSE
- Questo evento è passato.

Giovedì 2 dicembre – ore 11.00 – Webinar “DISLESSIA per COMPAGNA. Parole, comunicazione e creatività”
Il webinar è aperto a chiunque e in particolare a studenti, docenti, formatori, startupper e a chi, per lavoro o meno, abbia a che fare con il linguaggio e la comunicazione. Il relatore argomenta che “La Dislessia non è una malattia ma un disturbo evolutivo autogenerato e questo significa che si presenta in modo diverso da individuo a individuo” e l’incontro avrà come punto di partenza “il primo sasso che rotola della dislessia” e che ha a che fare con la visione. Comprendere infatti il percorso che compie l’immagine per arrivare al cervello può essere utile per individuare le distorsioni dislessiche che a ricaduta provocano altro tipo di difficoltà. Gli argomenti saranno: La visione dislessica. Disorientamento e orientamento. Linguaggio visivo e linguaggio verbale. Strategie utili.
Relatore: Fiorenzo Mascagna – Docente di Teoria della percezione e psicologia della forma, artista, scultore, scrittore, Presidente e formatore dell’associazione Itinerart-Cultura ha scritto un libro finanziato dalla Regione Lazio tramite Lazio Crea e che è distribuito gratuitamente durante le presentazioni. Mascagna è un dislessico consapevole e tratterà il tema sia dal punto di vista dell’esperienza personale, sia dal punto di vista scientifico.
Interviene e modera: Giulio Curti – Coordinatore Spazio Attivo Viterbo
Per partecipare all’incontro, registratevi all’evento; successivamente vi sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere al webinar. L’appuntamento avrà la durata di un’ora circa.