
#nonrestoferma: come sfruttare il tempo imparando il digitale. Superare i gap!
- Questo evento è passato.

Il COVID non ha fermato la creatività e la volonta di intraprendere da parte delle donne; soprattutto la capacità di innovare delle donne e di digitalizzarsi per rimanere sempre aggiornate e pronte a nuove sfide.
Quali gli scenari che si presentano per la fase 2? Come prepararci? E cosa possiamo mettere in campo per essere sempre innovative e digitali.
Una delle possibilità per le donne imprenditrici di mettersi in gioco è quella di farsi portavoce e di trasferire la cultura digitale ai propri figli attraverso corsi di robotica educativa e il coding in modo stimolante, educativa e memorabile. Apprendimento cooperativo divertente e assolutamente non convenzionale. I nostri ragazzi diventerebbero così soggetti attivi e non passivi verso la tecnologia.
Clara Raimondi – RB MEDIA, Copy, Seo strategist, Facebook specialist e Brand strategist con una passione innata per la formazione. si occupa di curare la comunicazione online di aziende e imprenditori.
Fabiana Favorini – socia fondatrice, con Simona Bruschi, di DIGITALMENTE SRLS, start-up che ha come obiettivo principale quello di preparare i bambini di oggi al mondo di domani attraverso la Robotica Educativa e il Coding. Nasce dall’idea di una mamma che accompagna i suoi figli ai laboratori di Robotica educativa, finisce per divertirsi più di loro e capisce che questo nuovo mondo è così stimolante, educativo e memorabile da non poter rimanere chiuso in 4 mura.
Berenice Marisei – Coordinatrice Spazio Attivo Zagarolo
Silvia Turriziani – Coordinatrice Spazio Attivo Ferentino
Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.