
Prevenzione e protezione da aggressioni cibernetiche – REGISTRAZIONI CHIUSE
- Questo evento è passato.

mercoledì 14 ottobre ore 11.00 – Prevenzione e protezione da aggressioni cibernetiche
Il seminario fornisce un quadro sullo stato dell’arte nella sicurezza cibernetica in ambito internazionale e nazionale. Descrive in maniera specifica i rischi che una organizzazione produttiva corre, identificando vulnerabilità e rimedi. Propone infine un approccio operativo.
Michele Forbicioni – Professionista del trasferimento tecnologico, esperto nella trasformazione di ricerca scientifica ed innovazione in fatturato e lavoro. Collabora con gli ambienti di ricerca e imprenditoria nazionali ed internazionali. Con l’avvento della IV rivoluzione industriale e la necessità della digitalizzazione del mondo pubblico e produttivo, si specializza negli ambiti Blockchain e Cyber Security. Esperto in Human Factor e Compliance della Cyber Security, responsabile di Servizi di Cyber Security in primarie aziende Nazionali e Docente in Master di Cyber Security, Data Protection e BlockChain con primarie Università della Capitale. Associato Spazio Attivo di Viterbo.
Giulio Curti – Coordinatore Spazio Attivo Viterbo
Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti