
Storie di resilienza: come uno startupper ti rivoluziona il business
- Questo evento è passato.

Come riusciamo a rimodellare velocemente un business in base ai cambiamenti imposti dalla società? Quali sono le azioni, le iniziative o le partnership? A queste ed altre domande risponderanno Andreanne Passarelli e Francesco Simeone, entrambi startupper: ci racconteranno come ci sono riusciti quali sono le iniziative messe in campo, quali gli elementi determinanti e di quali importanti lezioni hanno fatto tesoro. In veste di moderatore, Maria Rosaria Scigliano, avvocato e startupper.
Francesco Simeone – CEO di Toratora (https://www.toratoratravel.com/), startup innovativa che organizza viaggi a sorpresa in tutta Europa. Formazione in Economia, professionista motivato con una forte mentalità imprenditoriale. Comunicatore nato che spinge a innovare, ispirare e a connettersi con gli altri.
Andreanne Passarelli – Metà canadese e metà italiana, Andréanne porta con sé il mix di cultura e stile di vita. Come CEO e fondatore di ME PER ME ha avuto l’intuizione di intraprendere la via del Wellness Tourism, creando una nuova attività in Italia che ancora oggi conduce. Andréanne mette a disposizione le sue competenze acquisite in Finanza e tecnologia presso la Business Development Bank of Canada, cogliendo le opportunità e incoraggiando la dedizione all’innovazione. Andréanne ha conseguito la laurea in Economia con specializzazione in contabilità presso l’Università HEC di Montreal. ME PER ME (https://www.meperme.com/) ha iniziato il programma di preincubazione di LazioInnova Spazio Attivo Roma Casilina nel 2019.
Maria Rosaria Scigliano – Avvocato e Founder di FairlyMarket.com, ha un Master internazionale in “Global Regulation of Markets” ed esperienza nel campo del diritto commerciale internazionale. Assiste le imprese fornendo consulenza legale e aziendale, occupandosi della mappatura dei processi produttivi in chiave etica e di sviluppo di strategie innovative e sostenibili. Con il suo progetto FairlyMarket.com seleziona e promuove brand etici e prodotti sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale nel campo della moda, cosmesi e home design.
Maria Angela Ilari – Project Manager Spazio Attivo Roma Casilina
Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.