Webinar – Tutela del software e delle banche dati CHIUSE REGISTRAZIONI

Nel corso del webinar verrannno trattati i seguenti argomenti: Tutela del software tramite brevetto; Tutela del software tramite diritto d’autore; Tutela delle banche dati; Forme accessorie di tutela per il software Relatore: Lorenzo Sordini, Studio Torta - Laureato in Ingegneria Elettronica, è iscritto agli Albi dei mandatari Brevetti Italiani ed Europei e Design Italiani e […]

Free

FabLab Lazio – Realizziamo un nas domestico con OMV

Un NAS è un dispositivo che ci permette di avere accesso ai nostri file da ogni dispositivo collegato alla rete. In questo webinair scopriamo Open Media Vault, un programma open source per gestire i nostri file e backup nella rete domestica, senza dover pagare canoni mensili e preoccuparci delle privacy policy internazionali. Per prenotarsi al […]

Free

Webinar – Come produrre 63K di ricavi ricorrenti con 500 euro di Facebook Adv CHIUSE REGISTRAZIONI

Nel corso del webinar verrannno trattati i seguenti argomenti: Strategie di inbound marketing Positioning: brand positioning, piano editoriale e blog, social media, digital PR e strategie di web marketing Digital Identity: dominio, landing page e SEO Un caso di successo: 63K di fatturato con meno di 500 euro mese Relatore: Massimo Ciaglia, startup coach e […]

Free

Webinar – L’importanza della pianificazione nell’attività d’impresa. La costruzione del budgetCHIUSE REGISTRAZIONI

Relatore: Fabio Ciocca - Consigliere Delegato dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Frosinone alla formazione professionale continua. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione.  Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.

Free

FabLab Lazio – Sound Design: Paesaggi Sonori

Costruzione e ascolto di un paesaggio sonoro: Storia e tecnologie. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.  

Free

FabLab Lazio – Introduzione alla programmazione di ESP8266 con Arduino

I “microcontrollori” ESP sono un’alternativa potentissima ed economica ad Arduino. Programmabili con lo stesso linguaggio semplificato che ha reso celebre la piattaforma, permettono di realizzare semplicemente dispositivi IoT autocostruiti. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar […]

Free

FabLab Lazio – Progetti di Eco Design

Uno dei cardini dell’economia circolare: il prodotto sostenibile. Analizzeremo tutte le fasi importanti del ciclo di vita di un prodotto e le direttive europee vigenti. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un […]

Free

Webinar – La tutela del marchio, strategie di deposito e di gestione.CHIUSE REGISTRAZIONI

Relatore: Federico Faggioli È laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e ha svolto uno stage presso l’UIBM, occupandosi di regolarità formale delle domande di registrazione di marchi italiani, di esame di requisiti di registrabilità di un marchio e dei relativi rilievi. Ha maturato una notevole esperienza nella gestione e tutela dei marchi in Italia […]

Free

Webinar – Lean startup & the startup canvas CHIUSE REGISTRAZIONI

Nel corso del webinar verrannno trattati i seguenti argomenti: 1. Cosa è una startup 2. The lean startup 3. MVP 4. I 7 processi chiave 5. The startup canvas Relatore: Massimo Ciaglia, startup coach e mentor, innovatore, business angel e imprenditore seriale. CEO di Connectia, società di advisory che supporta le Startup e le Corporate nelle […]

Free

FabLab Lazio – Robot e Cobot

L’innovazione della robotica collaborativa applicata alla Piccola e Media Impresa. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento. Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione. Il Webinar è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.

Free