Giomi Care

La Giomi S.p.A. viene costituita nel 1949 per volontà del Prof. Franco Faggiana , medico chirurgo siciliano docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e di alcuni imprenditori con lo scopo di creare nell’Italia meridionale del secondo dopoguerra strutture ospedaliere all’avanguardia nel settore ortopedico.
Presente nel panorama nazionale con 8 Ospedali/Case di cura, 14 RSA/Case di Riposo, 8 Case di Cura/Ospedali/RSA partecipati e 3 Centri Dialisi, il Gruppo Giomi, con oltre 3.500 dipendenti, rappresenta oggi una delle Società leader della Sanità Privata Italiana per numero di posti letto, di dipendenti e di fatturato.

Uno dei principali obiettivi della GIOMI, fin dalla sua nascita, è stato quello della ricerca scientifica e della crescita professionale del proprio staff medico.

GIOMI CARE s.r.l è la società del Gruppo Giomi che si occupa di servizi socio-sanitari, verticalizzata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per l’assistenza agli anziani.
Si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi innovativi nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani.

GIOMI CARE ha contribuito allo sviluppo di alcuni progetti vincitori di Bandi Europei e Regionali come SI4SI (Horizon 2020) ed E-LINUS, un innovativo sistema di assistenza domotica attraverso interazioni Umane e AI, (Avviso Pubblico “Emergenza Coronavirus e oltre” – POR FESR Lazio 2014-2020).
Per E-Linus GIOMI CARE ha svolto il ruolo di supporto Scientifico, fornendo tutte le basi cliniche e geriatriche per il corretto funzionamento del sistema e validando la soluzione con una sperimentazione dedicata.

È inoltre risultata vincitrice del Bando Regionale RSI Riposizionamento competitivo con il progetto @home – soluzione di eHealth e Active and Assisted Living capace di co-adiuvare gli operatori sanitari nell’assistenza domiciliare integrata con un innovativo modello gestionale al fine di supportare l’invecchiamento attivo e indipendente della popolazione con particolare riferimento agli anziani affetti da malattie neurodegenerative.