Il 6 e 7 giugno 2012 a Bologna si svolgerà la 4° edizione di Innovat&Match 2012, due giorni di incontri bilaterali tra aziende, centri di ricerca ed università che avranno luogo nel contesto di Research To Business (R2B), 7° Salone Internazionale della Ricerca Industriale promosso da Regione Emilia-Romagna, Bologna Fiere, Aster e Smau.
Con la sua formula collaudata dal 2005, R2B ha l’obiettivo di favorire la collaborazione tra la ricerca avanzata e l’industria a livello nazionale ed internazionale e, in questo contesto, Innovat&Match offre l’opportunità di organizzare incontri one-to-one al fine di:
– conoscere nuovi partner tecnologici/produttivi/commerciali internazionali
– promuovere nuovi prodotti/servizi ad un mercato internazionale
– individuare soluzioni a problemi tecnologici specifici
– conoscere partner con cui presentare progetti di ricerca nell’ambito del 7° Programma Quadro.
Innovat&Match 2012 è un’iniziativa di SIMPLER ed è co-organizzato da BIC Lazio nell’ambito di Enterprise Europe Network.
CHI PUO’ PARTECIPARE
– Imprese, Università, Centri di ricerca
– Piccole e medie imprese e Start-up
– Investitori, Finanziatori e Business Angels
– Visitatori ed Espositori di R2B 2012
che promuovono o sono interessati ad avviare collaborazioni commerciali, tecnologiche o per l’avvio di progetti di ricerca afferenti alle aree tematiche seguenti:
SETTORI
Advanced Mechanics
Agro-Food
Biotechnologies
Buildings and Constructions
Energy and Environment
Health Technologies
ICT and Design
Innovative Finance
New Materials and Nanotechnology
Security
Socio-economic Sciences and Humanities
Space
Sustainable Mobility
Transport
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 16 maggio sul sito ufficiale dell’evento: http://www.b2match.eu/r2b2012/pages/home
Ogni azienda interessata deve inserire una presentazione del proprio profilo con una breve descrizione delle competenze possedute ed eventuali Offerte/Richieste di tecnologia che desidera promuovere.
Tutti i profili verranno pubblicati in un unico Catalogo on-line sulla base del quale, entro il 23 maggio, i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e richiedere gli incontri che avranno luogo nelle giornate del 6 e 7 giugno prossimi.
INFO E ASSISTENZA
Alle imprese e alle organizzazioni interessate chiediamo gentilmente di scrivere una e-mail ai seguenti indirizzi: een@biclazio.it o g.scalvedi@biclazio.it, manifestando il proprio interesse entro l’11 maggio 2012.
Lo staff EEN ricontatterà gli interessati per procedere nell’assistenza che consiste:
– nel supporto durante l’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo aziendale – della descrizione del proprio prodotto o della propria tecnologia,
– nella selezione dei partner più idonei da incontrare,
– nella formulazione dell’agenda degli incontri
– nel supporto logistico durante l’evento.
RIEPILOGO SCADENZE
11 maggio 2012 Manifestazione di interesse
16 maggio 2012 Registrazione e Pubblicazione profili
23 maggio 2012 Richiesta incontri bilaterali
6 e 7 giugno 2012 Incontri bilaterali
INFO
BIC Lazio – Enterprise Europe Network
Erminia De Carlo/Gaia Scalvedi
Tel: +3906 80 368 /243/264
e-mail: een@biclazio.it