Ha preso avvio il progetto “Cultural Heritage, the source of wisdom, heritage of all humanity”, un’iniziativa realizzata da Sviluppo Lazio nell’ambito del progetto MAE-Regioni-Cina, volto alla valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali.
Il progetto di cooperazione internazionale vede impegnata la Regione Lazio in una percorso di formazione che si concentra sulle tematiche legate al “Cultural Heritage” e alle esperienze messe in campo sul territorio Laziale da imprese ed istituzioni a garanzia della conservazione delle risorse storico-artistiche, della valorizzazione e della gestione del Patrimonio culturale.
La metodologia didattica prevede fasi di formazione in aula durante le quali vengono presentati casi di eccellenza relativi alle diverse tematiche previste dal programma, momenti di confronto e di dibattito in cui è previsto il coinvolgimento delle figure dirigenziali e tecniche delle istituzioni museali cinesi che compongono la delegazione.
Il secondo step a carattere pratico/dimostrativo vede l’organizzazione di visite guidate e study tour di location di interesse artistico e culturale.
Finalità del percorso è di sviluppare un’azione informativa/formativa realizzata sia in Cina attraverso attività di formazione in loco che prevedono la presentazione di strategie, di strumenti e di soluzioni tecniche adottate in tema di valorizzazione dei beni artistici e culturali, sia sul territorio del Lazio durante attività seminariali e visite ai siti.
Partner cinesi del progetto sono il Capital Museum, la Beijing University, il Qufu Museo e Cultural Relics and Tourism Bureau, il Nanjing Museo, il Museo di Shanghai, il Museo provinciale di Chongqing, l’Accademia Cinese per il Restauro, la Provincia di Hunan.