Con un PIL di oltre 440 Miliardi di Euro, se raffrontata ai 27 Stati membri europei, la Baviera supera ben 20 Paesi e costituisce quindi uno dei mercati piú importanti a livello internazionale con una solida struttura industriale. Come testimoniato da diversi studi internazionali relativi al grado di attrattivitá per le imprese, la Baviera presenta eccellenti condizioni per l’insediamento di attivitá economiche in un’area che funge da testa di ponte per la penetrazione nel Centro ed Est Europa. La Baviera offre una moderna ed efficiente rete di infrastrutture nel settore dei trasporti ma anche delle telecomunicazioni ed energia, nonché un alto livello di formazione. Il sostenuto apporto alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie é testimoniato inoltre dal fatto che oltre il 3% del PIL viene investito in ricerca e sviluppo.
Oltre ad alcuni Global Players come Allianz, Siemens, BMW, Audi, Adidas, Puma e MAN, la Baviera si caratterizza per la diffusa presenza di un tessuto imprenditoriale di PMI. Qualunque investitore puó quindi contare su un’ampia rete di fornitori, clienti e partners per il proprio business. Sino ad ora oltre 1.500 imprese straniere nei settori High-Tech si sono collocate in Baviera e da qui gestiscono la propria espansione o presidiano il mercato in Europa potendo contare inoltre su una rete di centri di ricerca e di trasferimento tecnologico. L’incontro del 27 novembre rappresenta quindi un’occasione di approfondimento delle opportunitá che le imprese del Lazio possono cogliere in questo mercato anche per lo sviluppo di collaborazioni con i clusters tecnologici presenti.
Martedí 27 Novembre 2012 Ore 17.30 Unicredit S.p.A. Via Lata, 3-Roma
www.italcam.de
Con un PIL di oltre 440 Miliardi di Euro, se raffrontata ai 27 Stati membri europei, la Baviera supera ben 20 Paesi e costituisce quindi uno dei mercati piú importanti a livello internazionale con una solida struttura industriale. Come testimoniato da diversi studi internazionali relativi al grado di attrattivitá per le imprese, la Baviera presenta eccellenti condizioni per l’insediamento di attivitá economiche in un’area che funge da testa di ponte per la penetrazione nel Centro ed Est Europa. La Baviera offre una moderna ed efficiente rete di infrastrutture nel settore dei trasporti ma anche delle telecomunicazioni ed energia, nonché un alto livello di formazione. Il sostenuto apporto alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie é testimoniato inoltre dal fatto che oltre il 3% del PIL viene investito in ricerca e sviluppo.
Oltre ad alcuni Global Players come Allianz, Siemens, BMW, Audi, Adidas, Puma e MAN, la Baviera si caratterizza per la diffusa presenza di un tessuto imprenditoriale di PMI. Qualunque investitore puó quindi contare su un’ampia rete di fornitori, clienti e partners per il proprio business. Sino ad ora oltre 1.500 imprese straniere nei settori High-Tech si sono collocate in Baviera e da qui gestiscono la propria espansione o presidiano il mercato in Europa potendo contare inoltre su una rete di centri di ricerca e di trasferimento tecnologico. L’incontro del 27 novembre rappresenta quindi un’occasione di approfondimento delle opportunitá che le imprese del Lazio possono cogliere in questo mercato anche per lo sviluppo di collaborazioni con i clusters tecnologici presenti.
Martedí 27 Novembre 2012 Ore 17.30 Unicredit S.p.A. Via Lata, 3-Roma
www.italcam.de