Settore Costruzioni, edilizia sostenibile, energie rinnovabili, tecnologie agricole e agroindustriali
Nell’ambito delle attività regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI, Sviluppo Lazio sta verificando l’interesse delle PMI laziali alla partecipazione al progetto interregionale ECOBuild Africa Sub – Sahariana, una iniziativa rivolta al settore delle costruzioni, dell’edilizia sostenibile, delle energie rinnovabili, delle tecnologie agricole e agroindustriali sul mercato in Africa Sub- Sahariana, con particolare focus su Angola, Etiopia, Ghana, Mozambico, Sudafrica.
Il progetto, che vede il coinvolgimento di Regione Lazio, Regione Marche, Regione Calabria e Regione Umbria e l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è finalizzato a:
-
promuovere la commercializzazione di know-how e tecnologia italiana,
-
rafforzare i contatti con le associazioni imprenditoriali, le Università e i Centri di ricerca dei paesi coinvolti,
-
facilitare l’avvio di rapporti commerciali tra operatori italiani e locali attraverso iniziative di formazione imprenditoriale, B2B e organizzazione di delegazioni di imprenditori e tecnici africani in Italia.
Le attività progettuali, che si prevede saranno realizzate nel corso del 2014, si articolano in diverse fasi:
-
Incontro/workshop in Italia con le organizzazioni e le imprese potenzialmente interessate ad operare nell’area sub sahariana.
-
Missione di outgoing in due/tre paesi dell’area, selezionati sulla base delle imprese aderenti e dell’interesse da loro manifestato. La missione sarà organizzata tenendo conto delle opportunità di business verificate a seguito delle manifestazioni di interesse delle aziende italiane.
-
Missione di incoming di imprenditori africani in Italia. La missione si svilupperà su alcuni educational all’interno dei quali gli operatori esteri avranno la possibilità di conoscere il sistema Italia.
Il progetto prevede una quota di partecipazione pari a 250€. Coloro che intenderanno partecipare alle missioni saranno tenute a versare ulteriori 500€ esclusi i costi di missione relativi alla spesa di viaggio e di soggiorno ed eventualmente di trasporto / invio merci.
Le aziende interessate a prendere parte all’iniziativa sono pregate di manifestare il proprio interesse entro venerdì 4 ottobre 2013 inviando la scheda di adesione, scaricabile da www.sviluppo.lazio.it
www.sprintlazio.it, a: sprintlazio@agenziasviluppolazio.it.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Sviluppo Lazio S.p.A. – Internazionalizzazione e Estero, tel. 06-84568.229