Lazio Innova e FINAS, la Società nazione di sviluppo cinematografico della Malesia (che si occupa anche di restauro digitale, conservazione e produzione di Beni Culturali), organizzano congiuntamente una nuova iniziativa che si terrà a Roma dal 26 al 28 luglio 2015. Una delegazione di funzionari pubblici, responsabili politici e operatori di settori sarà ospitata a Roma, dove saranno organizzati incontri ed evento con le controparti locali.
Lunedì 27 luglio, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, si tengono tre master class su restauro digitale e open data.
Martedì 28, presso il Museo dell’Ara Pacis,si svolge l convegno "Uso intelligente delle tecnologie per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale". Segue aperitivo di networking con degustazione di prodotti tipici del Lazio. (Per partecipare: https://patrimonioculturale.eventbrite.it ).
Partner speciali di questa iniziativa sono il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Consiglio Nazionale delle Ricerche), il cui Istituto ITABC è il coordinatore scientifico del workshop, e CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia – Centro Sperimentale di Cinematografia), che ospita e organizza le sessioni speciali di lunedì 27.
L'evento vedrà la partecipazione anche di una delegazione maltese con i rappresentanti ministeriali, dei media, di fondazioni e istituti culturali. Malta condivide gran parte della sua storia e della cultura con l'Italia e con Roma in particolare, ma condivide anche 150 anni di storia con la Malesia per via della comune appartenenza al Commonwealth.
In vista del 2018, quando La Valletta sarà la capitale europea della cultura, questa occasione è ideale per cementare la collaborazione con entrambi i paesi.