Dal 14 al 16 settembre si svolge nel Lazio la seconda fase del progetto “DIGISILK”, iniziativa finalizzata a rafforzare la presenza sul mercato del Sud-Est Asiatico delle aziende della filiera produttiva delle Industrie Creative e Digitali. L’iniziativa di internazionalizzazione prenderà avvio con l’accoglienza di una delegazione di addetti ai lavori provenienti da Taiwan che visiteranno casi di eccellenza del Lazio ed incontreranno, nel corso di seminari e business tour, operatori, imprenditori e ricercatori laziali.
Le Industrie Creative e Digitali costituiscono per il Lazio una importante realtà economica; secondo i dati di ECO (European Cluster Observatory) la regione si colloca al sesto posto tra le regioni europee in termini di occupazione nel settore, con un forte effetto moltiplicatore in altri settori chiave (turismo, trasporti, ambiente, ecc).
La scelta di Taiwan risiede nel fatto di essere una delle nazioni più tecnologicamente avanzate e tra i principali esportatori di elettronica di consumo e tecnologie digitali, anche se è un'isola di soli 36.000 chilometri quadrati con una popolazione di 23 milioni di abitanti. I cluster tecnologici svolgono un ruolo chiave in Taiwan. Solo otto di loro – specializzati in ICT, media digitali, biotecnologie, energia verde, logistica – hanno attirato 10 miliardi di USD di investimenti esteri diretti. Dal 1990, un alto numero di aziende tecnologiche di Taiwan hanno ampliato la loro portata in tutto il mondo.
La Regione Lazio e Taiwan hanno già collaborato nel recente passato in progetti di sviluppo internazionali; con questo nuovo evento, incentrato sulla "Industrie Creative e Digitali per le Comunità e le Città Intelligenti" si apre una nuova fase di relazioni a lungo termine.
Lazio Innova SpA, agenzia regionale del Lazio dedicata allo sviluppo e all'innovazione, e III di Taiwan (Institute for Information Industry), organizzano congiuntamente l’iniziativa di internazionalizzazione, con lo scopo di mettere in mostra alcune delle soluzioni di settore più avanzate sviluppate in Italia. Una delegazione di funzionari pubblici e imprenditori di piccole e grandi imprese sarà ospitata a Roma, dove saranno organizzate diverse attività che verranno realizzate durante l’incoming di settembre:
· Workshop e B2B Forum su "Tecnologie e applicazioni digitali per le Comunità e le Città Intelligenti: buone pratiche e risultati nel Lazio e opportunità per le attività di ricerca e sviluppo commerciale", co-organizzato con il supporto scientifico dell'ENEA.
· Visite guidate a musei e altri siti che ospitano demo importanti di applicazioni tecnologiche digitali.
Workshop e B2B si svolgeranno in una location che richiama ed evoca alla perfezione il tema dell'incontro tra la tradizione culturale e le tecnologie avanzate, come il museo dell'Ara Pacis.
Workshop e B2B Forum sono programmati per lunedì 14 settembre e sono aperti a tutti gli iscritti.
Le visite guidate programmate per il 15 e il 16 sono riservate alla delegazione Taiwanese.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. In caso di interesse a prendere parte al progetto è necessario registrarsi attraverso il sito www.laziointernational.it sito e compilare online la domanda di adesione http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=41.
La procedura di adesione va completata entro e non oltre il 4 settembre 2015.
Per informazioni rivolgersi a Lazio Innova S.p.A.– Internazionalizzazione, Reti e Studi, tel. 06-60516-629/711/647 – www.laziointernational.it.