Le aziende agroalimentari del Lazio incontrano i buyers americani – Un mercato che coinvolge oltre 300 milioni di consumatori

“Abbiamo mantenuto l’impegno preso nei mesi scorsi con le aziende agroalimentari laziali.” Così il Presidente di Confartigianato Imprese Lazio, Zsolt Keszi, ha commentato l’arrivo a Roma degli Operatori statunitensi che oggi incontreranno le aziende che hanno aderito alla call “Italian Food Experience”. Ed ha aggiunto: “Grazie al cofinanziamento della Regione, Assessorato sviluppo economico e attività produttive, al sostegno di Lazio ...

Abbiamo mantenuto l’impegno preso nei mesi scorsi con le aziende agroalimentari laziali.” Così il Presidente di Confartigianato Imprese Lazio, Zsolt Keszi, ha commentato l’arrivo a Roma degli Operatori statunitensi che oggi incontreranno le aziende che hanno aderito alla call “Italian Food Experience”.

Ed ha aggiunto: “Grazie al cofinanziamento della Regione, Assessorato sviluppo economico e attività produttive, al sostegno di Lazio Innova ed al supporto tecnico di HQI, il nostro progetto, finalizzato alla promozione dei prodotti di eccellenza sul mercato degli Stati Uniti d’America, sta proseguendo con grandi risultati. Abbiamo già avviato alla distribuzione e vendita sul mercato americano alcune eccellenze del Lazio, grazie alla visibilità che è stata data loro durante la Fiera del Texas ed il Workshop presso il Metropolitan Pavillon. Dopo l’incoming dei Buyers in Italia ci aspetta la Summer Fancy Food di New York, il più importante evento del settore agroalimentare per gli operatori commerciali del Nord America. Al Fancy Food di New York opereremo in coordinamento con Aspiin Frosinone, anch’essa presente alla fiera grazie ad un cofinanziamento della Regione, per presentare congiuntamente le eccellenze agroalimentari laziali. Non dimentichiamo che negli Stati Uniti i potenziali consumatori di prodotti agroalimentari italiani sono oltre 300 milioni e che nel 2015 l’export del Made in Italy nei settori di Micro e Piccola impresa verso questa zona è cresciuto del 18,6%: è necessario offrire alle eccellenze laziali opportunità come questa, volte ad intercettare la domanda dei mercati internazionali.

Nella giornata di oggi, le aziende selezionate ed i Buyers avranno la possibilità di incontrare anche il Segretario Generale della Camera di Commercio italo-americana, Federico Tozzi, e l’Italian Market Development Manager della Camera di Commercio del Texas, Salvatore Romeo.

L’incontro di oggi con i buyer americani – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani costituisce, dopo la partecipazione dei mesi scorsi alla  fiera Taste of Italy di Houston in Texas, e in attesa della  rassegna di food & beverage di New York del mese prossimo, un altro importante appuntamento per le imprese laziali che partecipano al progetto Italian Food Experience. Questa è un’iniziativa  rilevante per il sistema produttivo delle Pmi del settore agroalimentare alle quali apre le porte dell’interessante mercato nordamericano, con oltre 300 milioni di potenziali consumatori e la domanda di prodotti agroalimentari Made in Italy di qualità in forte crescita.