Meet in Italy for Life Sciences 2016 – A Roma la III edizione della Business Convention dedicata alla filiera delle Scienze della Vita

La Regione Lazio ospita e promuove la terza edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2016, una iniziativa a carattere internazionale di matchmaking e di incontro rivolto alla filiera delle Scienze della Vita, che si svolge a Roma dal 6 al 28 ottobre presso il Salone delle Fontane dell’Eur (Via Ciro il Grande, 10).   A chi si rivolge ...

La Regione Lazio ospita e promuove la terza edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2016, una iniziativa a carattere internazionale di matchmaking e di incontro rivolto alla filiera delle Scienze della Vita, che si svolge a Roma dal 6 al 28 ottobre presso il Salone delle Fontane dell’Eur (Via Ciro il Grande, 10).

 

A chi si rivolge

All’industria delle Scienze della Vita, al mondo della ricerca, all’ecosistema delle Startup, ad investitori e Venture Capitalist, nazionali ed internazionali, a tutti coloro che sono interessati a nuove opportunità in tema di collaborazione tecnologica e scientifica, e coinvolge i settori delle:

·       Biotecnologie

·       Medical Device

·       Farmaceutica e Nutraceutica

·       ICT per la Salute

·       Servizi e attività correlate

 

Il Programma

·       Brokerage Event (26 e 27 ottobre), che si svolgerà durante le prime due giornate riservate agli incontri bilaterali ed al networking.

·       Convegno internazionale (28 ottobre) sul tema delle Scienze della Vita e Well-being

·       Workshop tematici (26 e 27 ottobre), incontri di approfondimento su tematiche specifiche e di confronto con interlocutori internazionali.

·       BootCamp (25 e 26 ottobre), una pre-session durante la quale si svolgerà un BootCamp per StartUp Innovative che intraprenderanno un percorso di mentorship e parteciperanno a sessioni di pitching.

·       Challenge indirizzata a grandi aziende e talenti della ricerca per favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.

 

Obiettivo

Mettere in rete l’innovazione generata dalla ricerca, offrire visibilità ed opportunità di business e networking, creare specifici forum di discussione e dialogo tra stakeholder pubblici e privati, nazionali ed internazionale. Far incontrare talenti e startup con investitori, acceleratori e imprenditori anche attraverso la promozione della cultura imprenditoriale e delle storie di successo. 

 

I Promotori

L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova SpA, in collaborazione con:  

  • BIC Lazio
  • Unindustria
  • C.H.I.CO (Cluster of Health Innovation and Community)
  • Enterprise Europe Network
  • ICE – Agenzia
  • ALISEI
  • Assobiomedica
  • Assobiotec
  • Aster
  • BioPmed – Bioindustry Park
  • Campania Bioscience
  • Centro di Biomedicina Molecolare – FVG
  • Confindustria Toscana
  • Cluster Lombardo Scienze della Vita
  • Distretto Toscano Scienze della Vita
  • ItaliaCamp
  • Twist – Startup Europe

 

I numeri delle precedenti edizioni:

  • 328 profili pubblicati sul sito per i b2b (146 nella prima edizioni
  • 1.900 appuntamenti realizzati (1.385 contabilizzati sulla piattaforma b2match; circa 400 incontri gestiti a latere dei meeting ufficiali) – 625 nella prima edizioni
  • 195 partecipanti al brokerage event
  • 60 pitch realizzati su 84 programmati

 

 

La partecipazione è GRATUITA previa registrazione sul sito https://www.b2match.eu/mit4ls2016 entro LUNEDI’ 10 OTTOBRE 2016, compilando i campi richiesti e seguendo gli step indicati.

 

Per informazioni su Convegno, BootCamp e Challange:

Lazio Innova SpA

Internazionalizzazione, Reti e Studi

Telefono: +39 0660516.647 – 711 – 712 – 333

 

Per informazioni sul Brokerage event:

BIC Lazio SpA

Main organizer della Rete EEN – Enterprise Europe Network.

Telefono: +39 0680 368 264
E-mail: een@biclazio.it