Missione per il partenariato tecnologico con presenza istituzionale in fiera e seminario.
L’ICE-Agenzia, nell’ambito dell’attività di promozione del partenariato tecnologico in settori innovativi e della cooperazione con gli Organismi Internazionali, organizza una missione di operatori italiani a Seoul (Corea del Sud), alla Bio Korea 2017, dal 12 al 14 aprile 2017 ed un evento seminariale con focus Biotech, Farma e Biomedicale il giorno 11 aprile 2017.
La Corea del Sud è uno dei paesi più avanzati e dinamici nel settore medicale e delle biotecnologie, grazie all'integrazione tra ricerca scientifica applicata e sviluppo delle iniziative industriali pubbliche e private.
Nell’industria coreana, il settore delle biotecnologie occupa un posto prioritario, considerata la propensione alla spesa in R&S della Corea, superiore al 4,5% annuo. L’industria biofarmaceutica è prevalente nell’ambito del comparto e rappresenta il 54%.
La medicina personalizzata, o medicina di precisione, è il concetto che guida la scoperta e lo sviluppo di nuovi agenti terapeutici verso trattamenti personalizzati più selettivi, efficaci e meno tossici in oncologia e in altre aree terapeutiche e rappresenta un'opportunità in tutto il mondo per l'integrazione di scienza della salute, la tecnologia e le pratiche cliniche in uno sforzo comune per fornire innovazione e nuove terapie per diverse condizioni patologiche.
La partecipazione all’evento è gratuita. L'iscrizione è obbligatoria.