TUNISIA UNA CONCRETA OPPORTUNITA’ PER IL MADE IN ITALY ED UN HUB ECONOMICO PER L’AFRICA

Camera di Commercio di Frosinone Viale Roma snc – Sala Convegni La Tunisia è sicuramente fra i Paesi più evoluti e favorevoli agli scambi internazionali in Africa e nei Paesi del Golfo, tanto da poter essere definito come un “hub ideale per le aziende interessate ad internazionalizzarsi” su questi mercati. La vicinanza all’Italia, la modernità dell’economia e la stabilità rendono la ...

Camera di Commercio di Frosinone

Viale Roma snc – Sala Convegni

La Tunisia è sicuramente fra i Paesi più evoluti e favorevoli agli scambi internazionali in Africa e nei Paesi del Golfo, tanto da poter essere definito come un “hub ideale per le aziende interessate ad internazionalizzarsi” su questi mercati. La vicinanza all’Italia, la modernità dell’economia e la stabilità rendono la Tunisia un Paese “facile”.

In particolare il Paese ha in essere numerosi accordi di libero scambio, che offrono alle Aziende l’accesso ad un bacino di oltre 800 milioni di consumatori.

L’incontro, organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone e dall’Azienda Speciale Aspiin, rappresenta l’occasione per illustrare alle aziende partecipanti una panoramica su un Paese rispettoso delle diversità culturali, dotato di infrastrutture di qualità, con disponibilità di tecnologie avanzate, con una forza lavoro qualificata ed in grado di offrire opportunità di mercato.

PROGRAMMA

Ore   9.00       Registrazione dei partecipanti

Ore   9.30       Saluto e apertura dei lavori

                         Marcello Pigliacelli 

                        Presidente della Camera di Commercio di Frosinone

Ore   9.45       La Tunisia                

                        S.E. Moez Sinaoui

                        Ambasciatore della Repubblica Tunisina a Roma

Ore 10.00       Le opportunità di libero scambio tra l’Italia e la Tunisia

                         Belhiba Fahat

                         Ministero degli Affari Esteri Tunisino

Ore 10.15       Introduzione al mercato tunisino e del nordafrica

                        Massimo Berta e Monica Ravasi

                        RM Colocalisation et Développement

Ore 10.45      Tavola rotonda con i relatori:

                        approfondimenti e domande

Ore 11.45       Conclusioni              

                        Genesio Rocca 

                       Presidente Azienda Speciale Aspiin

La partecipazione è gratuita

Si prega di confermare la presenza compilando e rinviando la scheda di partecipazione allegata, all’indirizzo mail v.panaccione@aspiin.it o al n. di fax 0775/823583

Maggiori dettagli possono essere richiesti ai seguenti indirizzi di posta elettronica m.paniccia@aspiin.it, v.panaccione@aspiin.it o telefonando ad Aspiin 0775/275272 (Dott.ssa Maria Paniccia – Dott.ssa Valentina Panaccione) o consultando il sito internet www.aspiin.it dove è possibile scaricare tutta la documentazione