Italy-South Africa Matchmaking Event in Aerospace – missione imprenditoriale

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, sta valutando l’opportunità di partecipare all’Italy-South Africa matchmaking event in Aerospace, iniziativa organizzata e promossa dall’Ambasciata d’Italia a Pretoria, in collaborazione con il National Aerospace Centre (NAC) sudafricano, che vede il coinvolgimento del Department of Trade and Industry, del Department of Science and Technology, di InvestSA e la Gauteng Growth and Development Agency.  L’iniziativa, che ...

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, sta valutando l’opportunità di partecipare all’Italy-South Africa matchmaking event in Aerospace, iniziativa organizzata e promossa dall’Ambasciata d’Italia a Pretoria, in collaborazione con il National Aerospace Centre (NAC) sudafricano, che vede il coinvolgimento del Department of Trade and Industry, del Department of Science and Technology, di InvestSA e la Gauteng Growth and Development Agency. 

L’iniziativa, che si svolgerà a Pretoria, in Sud Africa, nei giorni 4 e 5 dicembre 2017, si rivolge ai seguenti stakeholder dell’aerospazio: università e istituti di ricerca, associazioni di settore, innovatori, PMI, autorità pubbliche e policy maker.

In allegato la presentazione dell’evento e un documento riassuntivo sulle opportunità offerte attraverso l'iniziativa, con una descrizione dettagliata delle aziende sudafricane selezionate, dei settori di attività, dei prodotti e servizi offerti. Le potenziali collaborazioni, oltre che sulle linee di attività imprenditoriali, si potranno sviluppare anche negli ambiti della ricerca e dello sviluppo tecnologico, a livello regionale e di distretto.

Le aziende sudafricane che ad oggi hanno confermato la loro partecipazione sono: Denel, Aerosud, Daliff Precision Engineering, ATNS, Slick Aircraft Company, Incomar, TETA, Space advisory Company, Ahrlac ed S-Plane, e gli organismi di ricerca coinvolti sono: University of Cape Town, University of Johannesburg, University of Pretoria, University of the Witwatersrand, Stellenbosch University, Council for Scientific and Industrial Research, South African National Space Agency e Square Kilometre Array South Africa.

Per partecipare alla missione si prega inviare una manifestazione d’interesse entro e non oltre il 14 novembre 2017 attraverso la registrazione on line su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=143. Per informazioni, rivolgersi a Lazio Innova S.p.A. – Internazionalizzazione, Reti & Studi, tel. 06-60516-648/647.

Di seguito: info utili, documenti e programma trasmessi dall’Ambasciata Italiana a Pretoria

Where and when?

CSIR – International Convention Centre, Pretoria,
South Africa, December 4th – 5th, 2017

Who is organizing?
Host Agency:
Italian Embassy in South Africa
In cooperation with: 
National Aerospace Centre – NAC
Commercial Aviation Manufacturing Association of South Africa – CAMASA
Gauteng Growth and development Agency – GGDA
Italian Trade Commission – ICE

For whom?
Italian and South African stakeholders in the field of aerospace research, technology and industry (Private Sector, Universities and Research Institutes, Industry Associations, Innovators, SMMEs, Public Authorities and Policy Makers)

Which topics?
– Aerospace Industry Clustering
– Space Technologies and Projects
– Advanced Manufacturing & Materials
– Mega Aerospace Projects

How much?
The event is free of charge.

How to participate?
The number of participants is limited to 60 people on a first come first serve basis.
Exhibition space will be made available upon request for organisations to showcase products, materials, brochures and leaflets. Space is limited.

 

Info: vedi allegati