Il 27 novembre alle ore 9,30 presso la Sala Tevere della Regione Lazio si svolge il workshop Strumenti Politici per l’Autoconsumo energetico, primo incontro dedicato agli stakeholder della Regione Lazio, durante il quale verranno presentate alcune best practice sia europee, sia regionali come il Modello Architettura 4.0 dell’Università di Roma “Sapienza” e la Call for Proposal “Energia Sostenibile 2.0” finanziata dal POR FESR 2014-2020.
L’incontro si inserisce tra le azioni attivate nell’ambito di ENERSELVES, un Progetto di Cooperazione Territoriale Europea, approvato all’interno del Programma Interreg Europe 2014-2020 che punta a migliorare le politiche di sviluppo regionale incentivando lo scambio di esperienze e buone pratiche tra Istituzioni pubbliche e sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
L’obiettivo del progetto è quello di incrementare sul territorio europeo il numero degli edifici ad alta efficienza energetica anche noti come edifici "ad energia quasi zero" (Near Zero Energy Buildings-NZEB).
Partner della Regione Lazio sono l’Agenzia spagnola Extremadura Energy Agency (Capofila), la Regione Autonoma Sardegna (Italia), Energy Agency for Southeast Sweden (Svezia), Marshal Office of Świętokrzyskie Region (Polonia), North-East Regional Development Agency (Romania) e Malta Intelligent Energy Management Agency (Repubblica di Malta).
Per maggiori informazioni: www.laziointernational.it
Per partecipare è gradita la registrazione attraverso: