In occasione della 4ª edizione dell’INTERNATIONAL AEROSPACE WEEK MONTREAL 2018, il Governo del Québec, in collaborazione con l’Ambasciata del Canada in Italia e con AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), organizza una missione imprenditoriale a Montréal.
L’International Aerospace Week di Montréal è uno dei maggiori eventi in Nord America nel settore aerospaziale, che solo nell’ultima edizione ha registrato 1.300 partecipanti, oltre 100 relatori internazionali e 1.400 incontri B2B.
Il Programma della Missione Aerospaziale Italiana in Québec si articola in due attività:
- Partecipazione all’AEROSPACE INNOVATION FORUM che si svolgerà nelle giornate del 16 e 17 aprile (https://www.aeromontreal.ca/innovation-forum-2018.html), iniziativa organizzata da AéroMontréal (cluster aerospaziale del Québec) in apertura dell’International Aerospace Week. Tema centrale dell’incontro saranno le “Disruptive Technologies”, intese come le tecnologie destinate a plasmare il futuro dell’aerospazio.
Grazie all’accordo tra AIAD e AéroMontréal, la quota di partecipazione per i partecipanti della missione italiana è di 750CAD$ + 15% di tasse.
La tariffa comprende:
- Organizzazione di B2B gestita da BCI Aerospace
- Conferenze a cui parteciperanno i leaders internazionali del settore
- Accesso al salone espositivo
- Ricevimenti e eventi di networking
- Organizzazione a VISITE INDUSTRIALI che si svolgeranno il 18 e 19 aprile. Due giorni di visite industriali organizzate dal Governo del Québec attraverso il Ministero dell’Economia, della Scienza e dell’Innovazione (MESI) e con il supporto di AéroMontréal. Tra gli OEMs di Montréal citiamo: Bombardier, Bell Helicopters, Pratt & Whitney Canada, CAE, mentre numerosi soni i Tier 1 e 2 che operano a livello internazionale. Il settore aerospaziale del Québec, infatti, è il quarto più grande al mondo con un fatturato di 14,4 miliardi di CAD$ e impiega oltre 40.000 lavoratori, rappresentando il 70% della spesa in R&D del Canada.
Dopo le visite industriali, il Governo del Québec inviterà le aziende italiane ad un seminario sulle opportunità d’affari nel settore aerospaziale. Il seminario sarà seguito da un’attività di networking.
A carico dei partecipanti saranno da considerarsi tutte le spese di viaggio e di alloggio. I partecipanti potranno altresì beneficiare di una tariffa agevolata resa disponibile da Air Canada.
Si raccomanda di comunicare l'eventuale interesse, entro venerdì 16 febbraio, ai seguenti indirizzi: qc.rome@mri.gouvqc.ca e ital-td@international.gc.ca, c.piacentini@aiad.it
Per ulteriori informazioni, potete contattare:
Delegazione del Québec: ruggero.zen@mri.gouv.qc.ca – 06 4203 4501
Ambasciata del Canada: joannesmith@international.gc.ca – 06 8544 43357
AIAD : m.madiai@aiad.it – 06 488 0247