La Regione Lazio, la Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio, attraverso Lazio Innova, presentano l’iniziativa “Smart Bridal dress” dedicata allo sviluppo di nuovi prodotti e all’applicazione delle tecnologie digitali nel settore della moda per matrimoni, abiti ed accessori.
Artigiani tradizionali ed artigiani digitali laziali collaboreranno per realizzare “abiti da sposa 4.0”, innovare stili, prodotti, processi produttivi e portare le case di moda produttrici di abiti da sposa e accessori nella nuova era della produzione digitale.
La Regione Lazio, la Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio, attraverso Lazio Innova, presentano l’iniziativa “Smart Bridal Dress” dedicata allo sviluppo di nuovi prodotti e all’applicazione delle tecnologie digitali nel settore della moda per matrimoni, abiti ed accessori.
Artigiani tradizionali ed artigiani digitali laziali collaboreranno per realizzare “abiti da sposa 4.0”, innovare stili, prodotti, processi produttivi e portare le case di moda produttrici di abiti da sposa e accessori nella nuova era della produzione digitale.
Makers e startup fashion tech, nelle settimane precedenti la fiera, potranno avvalersi delle strumentazioni e della consulenza della rete dei Fablab della Regione Lazio, la prima a mettere in campo un’iniziativa di ampio respiro in favore degli Artigiani 4.0
Lazio innova favorirà infine l’incontro tra i maker e le start up fashion tech con le aziende produttrici di abiti ed accessori con la finalità di sviluppare collaborazioni e dare vita alla prima iniziativa italiana di sfilata collettiva “Smart bridal dress”.
CHI
L’iniziativa è rivolta a maker e startup fashion tech del Lazio che operano nel settore della moda e che fanno uso di sensori e tecnologie innovative applicate ai tessuti
DURATA
Maker e startup potranno incontrare le aziende selezionate prima, durante e dopo la manifestazione "Rome Bridal Week 2018”, in programma dal 24 al 26 marzo alla Fiera di Roma.
PERIODO
Marzo – aprile 2018
REQUISITI
Capacità nell’utilizzare in modo autonomo ed efficace tecnologie innovative e sensori applicati ai tessuti.
SELEZIONE
Le candidature dei partecipanti saranno valutate in base ai Curricula e alla descrizione dei progetti o prodotti prototipati e/o realizzati.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro e non oltre le ore 12.00 del 20 marzo p.v., disponibile al seguente link http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=178
SCADENZA
20 marzo 2018 ore 12.00
L’elenco dei maker e start up ammessi sarà disponibile sul sito www.laziointernational.it a partire dal 16 marzo.
DOCUMENTAZIONE
Cv ed elenco dei progetti/prodotti nell’ambito del Fashion tech realizzati o prototipati


