Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno delle startup italiane l'ICE di Berna e l’Ambasciata d’Italia a Berna organizzano la partecipazione collettiva a Start Up Days 2018, che avrà luogo a Berna (Svizzera) dal 25 al 26 settembre 2018. Perché partecipare: Start Up Days è la principale piattaforma di incontro, formazione e contatto della Svizzera per il mondo delle start-up. A partire dal 2003, a cadenza annuale, dall’edizione 2018 viene trasformato in un evento di portata internazionale, con la partecipazione di start ups e investitori esteri oltre che elvetici. I partecipanti avranno, quindi, possibilità di interagire in modo diretto con esperti di tecnologie industriali e con investitori. Il venture capital è un fenomeno rilevante in Svizzera. Nel 2017 il totale degli investimenti in start up con sede nel Paese è stato pari a 940 milioni di franchi svizzeri. Il capitale medio investito per azienda si è aggirato su 3.5 milioni di franchi svizzeri, a testimonianza della forte capacità di investimento in entrata dei venture capitalists.
Più in generale, il flusso di investimenti diretti e finanziari indirizzati dalla Svizzera verso il nostro Paese è ragguardevole in termini assoluti (lo stock al 2016 è di 15,6 Miliardi di CHF, con impiego di 49.000 persone), tuttavia il paragone con altri Paesi europei (Regno Unito: 51 Miliardi di CHF, 93.000 persone impiegate; Francia: 47 Miliardi di CHF, 104.000 persone impiegate) suggerisce l’esistenza di margini di miglioramento che possono essere colti. DESCRIZIONE EVENTO
La manifestazione è il principale evento in Svizzera per l’innovazione, tanto da attirare venture capitalist da tutto il mondo. Si articola in diverse fasi: Poiché ICE Berna e l’Ambasciata d’Italia a Berna sono “Premium Partner” dell’evento, hanno il diritto di selezionare fino 10 start-up italiane, che se rispettano i requisiti richiesti, partecipano automaticamente alla Pitching battle senza ulteriore vaglio da parte degli organizzatori. Inoltre ICE Berna e l’Ambasciata d’Italia a Berna sono di diritto membri della giuria della Pitching battle. *concorso per 200 start-ups internazionali, con presentazioni singole “pitch” di 3 minuti con max. 7 slides
|