A LATINA LA QUARTA TAPPA DEL ROADSHOW PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019

Latina, 3 Luglio 2019 – Quella di Latina è stata la 4^ tappa del Roadshow del 2019 per l'internazionalizzazione, la 65^ del progetto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato con la collaborazione di organizzazioni territoriali e di rappresentanza delle imprese italiane.  Oltre 150 aziende partecipanti a questo Roadshow – conRegione ...

Latina, 3 Luglio 2019 – Quella di Latina è stata la 4^ tappa del Roadshow del 2019 per l'internazionalizzazione, la 65^ del progetto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato con la collaborazione di organizzazioni territoriali e di rappresentanza delle imprese italiane. 

Oltre 150 aziende partecipanti a questo Roadshow – conRegione Lazio e CNA di Latina e  nel ruolo di partner prioritari – hanno potuto incontrare le organizzazioni presenti, consentendo a ministeri, Agenzia ICE, SACE e SIMEST di fornire aggiornamenti sugli strumenti pubblici nazionali e regionali a sostegno dell'internazionalizzazione. In particolare circa i servizi di assistenza, promozione, formazione, prodotti e servizi assicurativi e finanziari.

Tra le aziende che hanno partecipato a questo Roadshow, i principali settori rappresentati sono stati: l’agroalimentare e vini, la consulenza, la meccanica strumentale, l’edilizia, il tessile-abbigliamento, l’elettronica-informatica, l’arredamento. Molte di esse sono imprese globali, presenti su mercati tradizionali come l’Unione Europea ma anche in America e in Asia; vanno incoraggiate ad espandere la loro presenza in quei paesi dove il potenziale di crescita è maggiore.

Ad oggi con il progetto Roadshow, nel quinquennio 2014-2018, abbiamo coinvolto oltre 8.000 aziende e organizzato oltre 13.000 incontri con tutti i partner, 2.000 dei quali con l’Agenzia ICE, che definisce con le aziende piani di formazione e assistenza personalizzati. I risultati sono positivi: nel solo 2017, il 94% delle aziende che si sono sedute ai tavoli ICE durante il Roadshow ha continuato la relazione con la nostra Agenzia usufruendo di servizi dedicati all’internazionalizzazione, di formazione o di ricerca di un partner estero, valore che, nel 2018, raggiunge il 100%".

“I primi tre mesi del 2019 hanno visto l’export laziale crescere al di sopra della media nazionale, dati che confermano che oggi più che mai è fondamentale la dimensione internazionale delle imprese – afferma l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Gian Paolo Manzella. Per questo la Regione Lazio ha varato un “Piano per l'internazionalizzazione” mettendo 18 milioni di euro a disposizione delle PMI per aiutarle ad affrontare nuovi mercati. In quest'ottica eventi come il Roadshow permettono alle nostre imprese di “fare network” ed è fondamentale che istituzioni e associazioni di categoria siano dentro questo percorso per sostenere l'export, un ambito che ha ancora enormi potenzialità di crescita in particolare per le PMI e che deve essere sempre di più un traino per tutta l’economia della nostra Regione”.

“L’allestimento di un tavolo congiunto tra ICE e Amazon – ha ricordato Antonino Laspina – Direttore dell’Ufficio Coordinamento Marketing dell’Agenzia ICE –  introdotto a partire dalla tappa precedente, ha caratterizzato anche questo Roadshow di Latina. Per tutte le prossime tappe del 2019, la presenza del tavolo congiunto tra ICE e Amazon consentirà alle imprese italiane che parteciperanno ai Roadshow di conoscere i dettagli dell’accordo e i benefici che potrebbero trarne. La recente collaborazione tra ICE-Agenzia e Amazon è finalizzata a offrire ulteriori opportunità di esportazione attraverso l’e-commerce”.

Il progetto del Roadshow continuerà nel 2019 con altre 4 tappe in tutta la penisola, il calendario dettagliato sul sito roadshow.ice.it