Tra gli obiettivi che la Camera di Commercio di Roma intende perseguire, riveste particolare importanza il trasferimento, a favore delle PMI, delle competenze necessarie a creare nuovo valore attraverso la sostenibilità, permettendo a quest’ultime di acquisire un più elevato grado di competitività, sia a livello nazionale che internazionale, e una maggiore sensibilità verso l’innovazione, così da aumentarne il potenziale di crescita e di sviluppo.
A tale fine, la Camera parteciperà alla 30^ edizione di FORUM PA, presentandosi con il Progetto: “Innovazione sostenibile e competitività”.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Questa edizione del FORUM PA è focalizzata sul cambiamento e sulle azioni delle Amministrazioni finalizzate alla promozione di uno sviluppo equo e sostenibile, in linea con gli obiettivi inseriti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta dai Paesi aderenti all’ONU, nell’ambito della quale un ruolo di primo piano viene svolto dal sistema delle imprese e dalla loro capacità di rispondere alla sfida della sostenibilità in termini di creatività e di nuovi modelli di organizzazione e produzione.
Saranno presenti le più importanti Amministrazioni pubbliche, centrali e locali, con i rispettivi responsabili dei sistemi informativi, al procurement e agli acquisti di prodotti, beni e servizi, nonché le grandi aziende che svolgono un ruolo di main contractor nelle gare pubbliche e che hanno interesse ad integrare la propria offerta con servizi innovativi che nascono dal mondo delle PMI (Open Innovation).
L’obiettivo del Progetto è, pertanto, quello di promuovere le imprese che abbiano sviluppato prodotti e servizi per l’innovazione sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale, dandogli la possibilità di proporsi in un contesto di prestigio, dove poter incontrare le Amministrazioni e le grandi imprese con le quali poter collaborare su gare pubbliche.
BENEFICIARI
Nell’ambito del progetto, si prevede l’individuazione e la selezione di n.10 imprese del territorio che risulteranno tra le più innovative nei seguenti ambiti:
- ICT e digital transformation;
- Smart City e innovazione urbana;
- Energia;
- Ambiente;
- Trasporti e infrastrutture;
- Salute e Welfare.
Le dieci imprese selezionate potranno usufruire di un proprio spazio espositivo all’interno dell’area collettiva della Camera di Commercio di Roma, nonché di un’area demo dove organizzare, a rotazione, incontri seminariali e di presentazione della propria offerta.
I workshop e le demo aziendali verranno inseriti nel programma ufficiale della Manifestazione. Le aziende selezionate verranno, inoltre, inserite nel catalogo on line dei partner della Manifestazione con scheda aziendale di presentazione.
SELEZIONE
Sarà istituita un’apposita Commissione ad hoc, alla quale parteciperanno i rappresentanti della Camera di Commercio di Roma e della struttura organizzativa di FORUM PA.
Le candidature saranno valutate ad insindacabile giudizio dalla suddetta Commissione.
CRITERI PER LA VALUTAZIONE
Le valutazioni delle candidature da parte della Commissione saranno realizzate sulla base dei seguenti criteri:
- originalità dell’innovazione (descrivere il motivo per cui si considera avanguardia e innovazione il progetto/l’iniziativa/attività proposta, portare esempi anche con riferimenti di mercato che dimostrino l’originalità. Specificare su quale ambito ricade l’innovazione: locale, regionale, nazionale, internazionale);
- vantaggio economico per l’impresa (descrivere l’eventuale aumento di fatturato e i motivi di successo);
- ambito di innovazione (strutturale, nei servizi offerti ecc.);
- impatto sul territorio (descrivere in quali termini l’innovazione ha apportato un impatto positivo sui territori);
- adesione dell’impresa a standard e certificazioni di sostenibilità.
- eventuale coinvolgimento di altre imprese, università, centri di ricerca, associazioni ed enti pubblici.
INFORMAZIONI
Per le informazioni sulla partecipazione è possibile contattare il Servizio Filiere produttive e Fiere all’indirizzo e-mail: attivita.promozionali@rm.camcom.it
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
le domande si possono presentare fino al 27-03-2019 informazioni su: https://www.rm.camcom.it/archivio63_fiere-e-mostre_0_267_684_1.html