BIO International Convention – Aderisci al “Book Attrazione Investimenti” con il tuo progetto nel settore delle Scienze della Vita

Se sei un’impresa del settore Life Sciences alla ricerca di una partnership tecnologica o collaborazione industriale, oppure disponi di un progetto che presenta un’opportunità di investimento, la BIO International Convention di Philadelphia (3-6 giugno 2019), il più importante appuntamento internazionale di settore, rappresenta un‘ottima opportunità per guadagnare visibilità internazionale a costo zero.

Se sei un’impresa del settore Life Sciences alla ricerca di una partnership tecnologica o collaborazione industriale, oppure disponi di un progetto che presenta un’opportunità di investimento, la BIO International Convention di Philadelphia (3-6 giugno 2019), il più importante appuntamento internazionale di settore,  rappresenta un‘ottima opportunità per guadagnare visibilità internazionale a costo zero.

Nell’ambito delle attività promosse dalla Task Force Attrazione Investimenti, coordinate da ICE-Agenzia, verrà organizzata una Country Presentation e realizzato un “Book Attrazione Investimenti”, suddiviso per Regioni, dedicato a progetti nei segmenti strategici di life sciences, quali la bio-informatica, la genomica e la genetica, i dispositivi medici, la biologia cellulare, le nanotecnologie, la ricerca sulle cellule staminali italiani etc. in chiave attrazione investimenti.

Coinvolgimento imprese del Lazio:

La partecipazione delle imprese laziali che aderiranno, inviando un loro progetto, sarà a carattere “indiretto”, ovvero senza presenza fisica, e a titolo gratuito. Il coinvolgimento delle imprese laziali prevede:

  • L’inserimento di una Scheda descrittiva per ciascuno dei progetti aderenti e una Scheda di Presentazione specifica sul Cluster Scienze della Vita del Lazio nel “Book Attrazione Investimenti”. Il Book sarà divulgato sia in forma telematica che cartacea.
  • Breve presentazione del Cluster e dei Progetti laziali all’interno della Country Presentation, a cura di ICE Agenzia, che avrà la durata di circa 13 minuti e sarà inserita nel Programma ufficiale della manifestazione. Il seminario sarà dedicato ai servizi Investinitaly, al settore delle Scienze della vita delle varie Regioni italiane e alle relative opportunità di investimento.

 

Informiamo che ICE-Agenzia, in collaborazione con Federchimica-Assobiotech, sarà presenta alla manifestazione all’interno del Padiglione Italia con una collettiva di imprese italiane. Il Dipartimento Attrazione Investimenti intende raccogliere l’opportunità della BIO come occasione unica di incontro con potenziali investitori, riservando un focal point all’interno del Padiglione Italia.

 

Come aderire:

Le imprese laziali, interessate a partecipare all’iniziativa, devono compilare (in lingua inglese) la scheda progetto e restituirla entro lunedì 29 aprile ai seguenti indirizzi mail: f.sano@lazioinnova.its.saldi@lazioinnova.it

 

SCHEDA PROGETTO

 

 

Per maggiori informazioni contattare i seguenti numeri: 06.60516657/658.