ICE-Invitalia, nell’ambito delle attività in programma nel corso del World Manufacturing Forum, (www.worldmanufacturingforum.org/), appuntamento internazionale per la valorizzazione della cultura industriale, mette a disposizione della Regione Lazio due ingressi gratuiti per l’intera durata del forum per imprese estere insediate sul territorio.
Alle prime due aziende che manifesteranno interesse è richiesto l’impegno a partecipare al Side Event “Manufacturing: Why Invest in Italy”, organizzato da ICE-Invitalia, sul tema dell’Attrazione degli Investimenti esteri che si svolgerà il 25 settembre p.v dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
ICE- Invitalia sarà inoltre presente al WMF con un “Invest in Italy” Info Point e metterà a disposizione delle aziende interessate una Sala B2B.
Per l’edizione del 2019 del WMF, la Regione Lazio sarà presente nel BOOK, contenente le schede settoriali di ciascuna Regione, con la presentazione dei propri cluster regionali dell’Aerospazio (DTA) e delle Scienze della Vita (DTB).
Per manifestare interesse alla partecipazione IMPRESE ESTERE devono inviare una mail entro martedì 30 luglio al seguente indirizzo mail: internazionalizzazione@lazioinnova.it e f.sano@lazioinnova.it.
Per l'assegnazione dei due ingressi gratuiti al WMF si riconoscerà l'ordine di arrivo delle richieste.
More Info:
Le attività all’interno del WMF sul tema dell’attrazione degli investimenti in Italia consisteranno di due momenti:
1. Side Event “Manufacturing: Why Invest in Italy” – mercoledì 25 settembre, dalle 16:30 alle 18:00
Seminario di presentazione delle opportunità di investimento da parte delle Regioni italiane partecipanti. Dalle 18:00 in poi, a conclusione dell’evento, il World Manufacturing Forum predisporrà un aperitivo di networking con i partecipanti di tutti i Side Events che si concluderanno a quell’ora.
2 – Giovedì 26 e venerdì 27 settembre, dalle 9:30 alle 18:00
ICE – Invitalia ( Invest in Italy) avrà un Info Point in uno spazio ad alto flusso di persone e una sala dedicata, dove saranno predisposti standing tables per organizzare i B2B meetings. Tali standing tables saranno affidati al personale ITA – Invest in Italy e alle Regioni partecipanti.