DLD TEL AVIV 2019 – startup-incubatori-acceleratori

Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle startup innovative italiane, ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva di startup ed incubatori-acceleratori italiani alla DLD Digital Conference che si svolgerà a Tel Aviv nei giorni 18 e 19 settembre 2019. La DLD (Digital Life Design) Tel Aviv Digital Conference si terrà il 18 e 19 settembre 2019 ed è l’atto conclusivo del ...

Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle startup innovative italiane, ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva di startup ed incubatori-acceleratori italiani alla DLD Digital Conference che si svolgerà a Tel Aviv nei giorni 18 e 19 settembre 2019.

La DLD (Digital Life Design) Tel Aviv Digital Conference si terrà il 18 e 19 settembre 2019 ed è l’atto conclusivo del DLD Tel Aviv Innovation Festival, appuntamento annuale durante il quale hanno luogo una serie di conferenze ed eventi che ruotano intorno ai temi dell’innovazione e vedono la partecipazione, oltre che di aziende, organizzazioni, istituzioni ed investitori israeliani, anche delle più importanti multinazionali del settore.

Lo Stato d’Israele è considerato uno dei paesi leader a livello mondiale per lo sviluppo di nuove tecnologie. Il Paese ha un’elevata apertura internazionale, investe il 4,3 per cento del PIL in ricerca e sviluppo, vanta la più alta concentrazione al mondo di startup tecnologiche in proporzione alla popolazione ed è primo al mondo per investimenti di capitale di rischio pro-capite.

Grazie ad una forte politica volta all'innovazione, Israele è uno dei leader mondiali nel settore high-tech, in particolar modo nel campo della sicurezza informatica, della difesa, dei biomedicali, dell’irrigazione e delle energie rinnovabili. L’alta tecnologia contribuisce al 12 per cento del PIL locale, occupa l'8,3 per cento della forza lavoro e crea il 43 per cento delle esportazioni industriali del Paese.

L’ecosistema israeliano è considerato un esempio di eccellenza per la capacità di supportare le startup e di favorire lo sviluppo tecnologico e, al tempo stesso, l'Italia è vista come uno dei principali partner commerciali nonché alleato strategico in campo industriale.