Prende il via la VII edizione del Meet in Italy for Life Sciences – Aperte le iscrizioni per le attività di matchmaking internazionale

La Regione Lazio partecipa, in qualità di co-organiser, alla VII edizione del Meet in Italy for Life Sciences, principale appuntamento nazionale, con profilo internazionale, di matchmaking e di aggiornamento nell’ambito delle Scienze della Vita, in programma a Genova dal 12 al 14 maggio 2021. Come nelle precedenti edizioni l’appuntamento prevede tre giorni di incontri, workshop, panel tematici e una competizione ...

La Regione Lazio partecipa, in qualità di co-organiser, alla VII edizione del Meet in Italy for Life Sciences, principale appuntamento nazionale, con profilo internazionale, di matchmaking e di aggiornamento nell’ambito delle Scienze della Vita, in programma a Genova dal 12 al 14 maggio 2021.

Come nelle precedenti edizioni l’appuntamento prevede tre giorni di incontri, workshop, panel tematici e una competizione tra startup. Il tema scelto per la Conferenza Internazionale che aprirà l’edizione di Genova, in continuità con un percorso di conoscenza, aggiornamento e di condivisione costruito negli anni, sarà: Innovazione Tecnologica e Terapeutica per la Nostra Vita.  Nella conferenza si discuterà di prospettive e sfide che partono dalla genomica per arrivare a nuovi approcci terapeutici, e che vedono nella digitalizzazione le fondamenta per una rivoluzione dell’approccio alla diagnostica, monitoraggio e gestione degli individui nel nuovo millennio. Si parlerà inoltre degli investimenti necessari, dei risultati attesi dall’adozione di queste tecnologie e della sostenibilità di queste soluzioni.

Il centro dell’evento sarà l’attività di brokerage che coinvolgerà imprese ed enti del settore e che permetterà a queste, attraverso lo spazio espositivo, di farsi conoscere e stabilire contatti con gli enti di ricerca. Come di consueto, per il Lazio prenderà parte all’evento anche il Cluster http://C.H.I.CO.

Come ogni anno, nei tre giorni del Brokerage Event imprese, start-up, ricercatori, investitori e attori dell’indotto del settore possono incontrarsi ed esplorare/verificare nuove opportunità di collaborazione  e partnership per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti, accordi di distribuzione e licensing. I settori coinvolti saranno:

  • Farmaceutica
  • Nutraceutica
  • Biotecnologie
  • Dispositivi medici
  • Medicina e salute
  • Benessere
  • Applicazioni IT per la salute

Sono aperte le iscrizioni al Brokerage event, co-organizzato da Lazio Innova in qualità di partner della Rete Enterprise Europe Network (EEN).  Durante la fase di iscrizione all'evento, potete scegliere LAZIO INNOVA come support office per poter ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.

Per sfruttare al massimo le opportunità di collaborazione di business, ricerca, proposte progettuali della community di MIT4LS, il Brokerage Event della VII edizione sarà costituito da due momenti principali:

  • Waiting for MIT4LS2021: sessione di partnering in modalità virtuale sempre aperta, a partire dal 15 di settembre. I partecipanti registrati potranno richiedere e fissare incontri in qualunque momento, sfruttando il sistema di video conference della piattaforma di matching dell’evento.
  • F2F 12-14 maggio: sessione di partnering in presenza, secondo le usuali modalità, nelle giornate del Meet in Italy dal 12 al 14 maggio a Genova presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico.

Perché partecipare

  • è un'opportunità per farsi conoscere e trovare partnership nazionali ed internazionali di natura commerciale, di ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico, per progetti europei, per investimenti;
  • è una vetrina GRATUITA della propria realtà; il profilo, aggiornabile in ogni momento, si crea in 10-15 minuti, rimane online per almeno 2 anni;
  • è l’evento di riferimento di networking in Italia nel settore, tutte le organizzazioni più importanti che operano nel life sciences sono coinvolte;
  • in 6 edizioni quasi 9.000 incontri, 1.900 organizzazioni coinvolte (30% non italiane nelle ultime 3 edizioni);
  • organizzazione capillare ed efficiente, con feedback da parte dei partecipanti sempre oltre il 90% di soddisfazione.

E se poi non posso partecipare? Avrai comunque la possibilità di stabilire contatti con i partecipanti e sfruttare le opportunità di partnering anche dopo l’evento.

Tutte le informazioni sulle varie iniziative del MIT4LS2021 sono disponibili qui: http://meetinitalylifesciences.eu/

La partecipazione alle varie iniziative è gratuita. Basta andare sul sito: https://genova2021.mit4ls.b2match.io/ cliccare sul bottone verde Register sulla destra e seguire le istruzioni

 

LinkedIn

Puoi partecipare alla discussione ed essere aggiornato attraverso i Gruppi LinkedIn della Community degli Innovatori – Lazio 2030 della Regione Lazio: